Interviste mercoledì 28 maggio 2014 ore 23:05
"La Mc Laren è finita fuori strada a causa della strada pericolosa"
Questa l'opinione di Armando Mangini pilota della Valdera che spiega cosa potrebbe avere causato l'incidente avvenuto ieri tra Saline e Pomarance
VOLTERRA — Ha fatto il giro del mondo la notizia dell'incidente di ieri, 28 maggio, avvenuto tra Pomarance e Saline di Volterra, quando una lussuosa Mc Laren F1 è finita contro un albero e poi nella scarpata. A bordo due americani, usciti quasi illesi, e tra i soccorritori il noto attore britannico Rowan Atkinson, più conosciuto come Mr. Bean che guidava un'altra Mc Laren nell'ambito di un raduno dei gioielli della casa automobilistica.
Il pilota Armando Mangini è molto conosciuto in Valdera ed ha trascorso la vita tra il suo famoso negozio e le gare con le macchine sportive e da pista. Mangini in merito all'incidente spiega che "“quella strada è molto pericolosa: quasi a cadenza settimanale succedono incidenti, specialmente tra i motociclisti". "Penso che il problema non è tanto nelle vetture, che mediamente sono sicure - aggiunge Mangini - quanto nelle strade: gli alberi sono pericolosi e vanno schermati con i guard-rail; buche, alberi e dossi rappresentano un pericolo per chiunque a maggior ragione per le automobili sportive”.
L'auto protagonista dell'incidente è un modello stradale super veloce che sfiora i 300 chilometri orari e Mangini spiega che "guidare una McLaren non è mai facile, ci vuole esperienza, basta una distrazione". "Trattandosi di turisti - aggiunge - mi viene da pensare che si stessero godendo le colline toscane e il conducente abbia perso la concentrazione”.
A proposito della possibilità che un incidente simile avrebbe potuto avere conseguenze peggiori se avvenuto con un'altra auto, il pilota afferma che "la McLaren sicuramente ha limitato i danni agli occupanti, ma una macchina più piccola forse non avrebbe retto così bene l'urto contro un albero". "Per questo insisto - conclude - le strade devono essere sicure, le macchine lo sono già”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI