Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA19°28°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 22 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Vergogna, non ti voglio più vedere qui». Insulti all'assistente in sala operatoria, un chirurgo di Tor Vergata sotto accusa
«Vergogna, non ti voglio più vedere qui». Insulti all'assistente in sala operatoria, un chirurgo di Tor Vergata sotto accusa

Cronaca giovedì 08 maggio 2014 ore 16:16

L'obbligo di comunicazione degli alloggi si fa on line

Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Volterra ricorda che a decorrere dal 5 maggio è scattato l’obbligo per tutte le strutture ricettive di trasmettere alla Questura o al Commissariato le informazioni suglio ospiti in via telematica



VOLTERRA — Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Volterra ricorda che a decorrere dal giorno 5 maggio è scattato l’obbligo per tutte le strutture ricettive di trasmettere alla Questura, o al Commissariato di Pubblica Sicurezza laddove presente, le “schedine alloggiati” in via telematica. Finora tale obbligo ha riguardato solo gli esercizi alberghieri e simili, ma dal 5 maggio dovranno usufruire del canale informatico anche gli affittacamere, i proprietari o gestori di case o appartamenti per vacanze, le agenzie immobiliare ed i gestori di case e appartamenti per vacanza che svolgono tale attività anche in forma non imprenditoriale.
Per tale motivo, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Volterra invita tutti gli interessati residenti nei Comuni di propria competenza amministrativa (Casale Marittimo, Castellina Marittima, Castelnuovo Val di Cecina, Guardistallo, Montecatini Val di Cecina, Montescudaio, Monteverdi Marittimo, Orciano Pisano, Pomarance, Riparbella, Santa Luce e Volterra) a recarsi in Commissariato per richiedere l’abilitazione al Servizio Alloggiati della Polizia di Stato ed i relativi username e password con cui accedere al portale e quindi avviare la procedura informatizzata, completamente gratuita, per la gestione dei dati delle persone alloggiate ed assolvere così all’obbligo di legge in maniera comoda, semplice e veloce.
Ulteriori informazioni sul servizio sono reperibili all’indirizzo https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/TechSupp.aspx
Fonte: Commissariato di Pubblica Sicurezza di Volterra


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri hanno rintracciato e arrestato un coetaneo, ritenuto responsabile dell'aggressione: il ragazzo ferito è in prognosi riservata
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità