Interviste mercoledì 20 agosto 2014 ore 07:10
Moto Club: la sicurezza al primo posto

Per Marcello Lucchesi, presidente dell'associazione: “la pista rappresenta l'unico modo per prevenire le morti e gli incidenti ed è certamente più sicura della strada"
POMARANCE — Marcello Lucchesi è il giovane presidente dell'associazione Motoclub Pomarance che fin dal 1975, con i suoi circa 100 soci, promuove sul territorio la passione per le due ruote e che recentemente ha avuto l'idea di istallare due cartelli all'acceso del paese di Pomarance per invitare i centauri alla prudenza.
Lucchesi, come è nata questa bella iniziativa?
“Per
noi la sicurezza è da sempre al primo posto. La strada è piena di
rischi: non è solo la velocità a rappresentare un problema per i
centauri, ma a volte a provocare un incidente basta un po' di ghiaia
sul manto stradale a causa di una fossetta non pulita, un po' d'olio
perso da un camion, un errore da parte di chi è in moto o degli
altri sulla strada. Poi ci sono i guardrail ed i pali della
segnaletica che sono come lame taglienti e posso essere fatali”.
Quindi
la scarsa manutenzione, le condizioni della strada e l'alta velocità
rappresentano un pericolo?
“Certo
sono un pericolo per tutti, ma i primi a rischiare la vita sono i
motociclisti, perchè è chiaro che con due ruote è più facile
perdere il controllo. Inoltre, il motociclista si può dire che si
trovi nudo sulla strada, coperto solo dalla pelle della tuta: come abbiamo scritto nel cartello, la pelle non è solo
intesa come la vita, ma anche come la tuta, l'unica
barriera tra il centauro e l'asfalto.
Rischiamo più di tutti perchè
siamo su due ruote e senza protezioni intorno”.
Per
voi qual'è una possibile soluzione?
“La
pista rappresenta l'unico modo per prevenire le morti e gli incidenti ed è certamente
più sicura della strada. Andare in pista permette di ridurre tutti
quei rischi che invece sono presenti sulla comune viabilità.
In
commercio si vendono dei veri e propri bolidi: per questo servono i circuiti, per dare agli appassionati la possibilità di divertirsi e sfruttare al meglio la
potenza del proprio mezzo, lontano dalle strade che non sono adatte”.
Dunque
siete favorevoli alla realizzazione di piste?
“Da
anni come Moto Club Pomarance siamo impegnati su questi temi e
chiediamo con forza la realizzazione di un circuito. Attualmente le
piste sono tutte lontane, ma sappiamo che nella nostra Provincia ci
sono diversi progetti, in particolare speriamo che la diatriba tra
Peccioli e Pontedera per la costruzione del circuito venga presto
risolta.
Se
venisse costruita una pista qui vicino servirebbe sicuramente da
deterrente: chi ha voglia di provare il fascino della velocità può
farlo con sicurezza evitando i rischi delle strade. Oltretutto, i
circuiti portano anche tanti posti di lavoro.
Per quanto ci riguarda,
invece, stiamo lavorando da anni e con mille difficoltà al progetto
della costruzione di un’area polivalente su cui realizzare anche un
tracciato per il fuoristrada".
Quali
sono i progetti futuri della vostra associazione?
“Oltre
alla ormai collaudata attività sportiva con le gare di moto enduro e
l’impegno costante per la realizzazione dell’area polivalente,
vorremmo allargare il nostro progetto per la sicurezza, mettendo
cartelli anche altrove, dovunque ci siano amministrazioni interessate
e che ne condividano il messaggio. La nostra speranza è che il
messaggio arrivi a più centauri possibile ed a chiunque guidi sulla
strada.
Inoltre,
alcuni dei nostri soci ormai da anni hanno abbandonato la strada e
girano solo in pista e per questo stiamo progettando già da tempo di
acquistare un mezzo per portare le moto al circuito. Quindi come associazione
cerchiamo di raccogliere fondi per acquistare un furgone che possa
essere usato dai nostri soci per andare a girare con la propria moto
nelle piste.
L'obiettivo,
come sempre, è quello di divertirsi praticando uno degli sport più
emozionanti nella maniera più sicura possibile”.
Alessandra Siotto
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI