Cronaca giovedì 27 febbraio 2014 ore 12:25
Raccolta differenziata: un bilancio positivo

In 6 mesi a Pomarance si registra un aumento del 100% per la raccolta del multimateriale, un più 35% per carta e cartone, mentre diminuiscono del 20% i rifiuti non differenziati
POMARANCE — A sei mesi dall’inizio del servizio l’assessore all’ambiente, turismo, commercio e artigianato del Comune di Pomarance Nicola Fabiani rende noti i dati
della raccolta differenziata porta a porta, che indicano il successo delliniziativa.
“Non possiamo essere più che
soddisfatti - afferma Fabiani - infatti i numeri parlano da soli: si registra un aumento del 100% per quanto riguarda i rifiuti di multimateriale, un più 35% per carta e cartone, mentre diminuiscono del 20% i rifiuti non differenziati".
"Tutto questo - spiega l’assessore - è possibile grazie alla collaborazione ed
al senso civico dei cittadini; il percorso verso rifiuti zero continua
portando grandi vantaggi ambientali e sociali che auspichiamo in futuro,
possano trasformarsi anche in riconoscimenti economici premianti per tutta la
comunità”.
Fabiani sottolinea che anche sulla consegna gratuita
del bio-composter i dati sono gratificanti: “il bio-composter prevede la
riduzione del 10% della Tassa sui rifiuti e la diffusione negli ultimi mesi è
passata dai circa 300 consegnati all’inizio ai circa 700 attuali”. I bio-composter possono essere ritirati anche da coloro che ne avevano fatto richiesta in precedenza perché, vista la necessità, ne sono
stati ordinati altri 200.
Infine, anche la nuova isola ecologica, completamente
informatizzata, sta andando bene. "Sono molti i cittadini - continua l’assessore -
che ogni giorno ne usufruiscono portandovi direttamente tutte le tipologie di
rifiuti possibili, eccetto l’amianto per il quale nei prossimi giorni saranno
assegnati tramite bando, circa 30mila euro, per coprire buona parte dei costi
di smaltimento per piccole quantità, rivolto ai privati". "Questa importante iniziativa sull’amianto - conclude Fabiani - deve servire come incentivo per rimuoverlo quanto prima dal territorio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI