Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca giovedì 06 febbraio 2014 ore 11:53

Nuovo teleriscaldamento per le abitazioni

Presto l'energia geotermica per riscaldare le case arriverà anche a Radicondoli



MONTEVERDI — Da pochi giorni a Monteverdi è stata applicata una nuova tecnologia all'impianto di teleriscaldamento in funzione presso il Comune. Questo ammodernamento permette consistenti risparmi di gestione  e riduce il costo necessario per ottenere una chilocaloria di vapore. Il nuovo sistema è in grado di minimizzare la quantità di vapore prelevata dalla rete di Enel e quello risparmiato resta a disposizione dell'ente fornitore per produrre energia elettrica nelle centrali geotermiche della zona.
Se quello di Monteverdi rappresenta un progetto innovativo e sperimentale, è notizia di questi giorni che presto il teleriscaldamento arriverà anche a Radicondoli, che si aggiunge così a Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina, Monterotondo Marittimo, Santa Fiora e appunto Monteverdi, dove il teleriscaldamento geotermico è già realtà da molti anni.
Lo ha annunciato il sindaco di Radicondoli Emiliano Bravi lo scorso 28 gennaio, intervenendo al convegno “Risorsa geotermica, oltre la produzione elettrica: a Radicondoli parte il teleriscaldamento”.
Attualmente in Toscana sono circa 6.000 le utenze che utilizzano il teleriscaldamento geotermico. A Radicondoli l’impianto scambiatore di calore sarà adiacente alla centrale geotermica di Rancia 1, e i lavori di costruzione dell’impianto partiranno nelle prossime settimane per giungere a conclusione in circa 2 anni.
Fonte: Enel


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità