Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Politica venerdì 12 settembre 2014 ore 12:33

Paterni replica a Baruffa: "sono allibito"

Secondo il capogruppo del centro sinistra: "l'Assessore dimentica che il suo ruolo è quello di essere un supporto ai cittadini e alle associazioni e non viceversa"



VOLTERRA — "Sono allibito dall'intervento dell'Assessore Baruffa non tanto per l'attacco al Consorzio e alla Festa Medievale, questi erano già scritti nella parte del programma elettorale non pubblica della lista civica, ma per quanto afferma a proposito delle manifestazioni". Dura la replica alle dichiarazioni dell'assessore al turismo del Comune di Volterra da parte di Paolo Paterni, ex direttore del Consorzio Turistico e attuale capogruppo della coalizione di centro sinistra Volterra Futura.
"L'Assessore - scrive Paterni - dimentica che il suo ruolo è quello di essere un supporto ai cittadini e alle associazioni e non viceversa".
L'ex amministratore del Consorzio si domanda cosa significhi la proposta dell'assessore di istituire "una Commissione eventi, dove tutte le iniziative organizzate in città saranno vagliate".  "Significa - si chiede Paterni - una specie di inquisizione stile Baruffa che decide quali sono le manifestazioni da fare e non fare? E da chi sarà composta? Dai luminari della scienza o dagli amici degli amici?"
"Non era mai accaduto a Volterra - prosegue il capogruppo del'opposizione - che qualcuno si arrogasse il diritto di decidere quali sono le manifestazioni da fare e quali quelle da cancellare: l'Amministrazione, nella sua autonomia può decidere quali sostenere e quali no, ma oltre questo mi sembra veramente che si sia persa la misura delle cose".
Per Paterni si tratta di "una di quelle cose striscianti, a cui nessuno fa caso, che mira a mettere tutti in una situazione di sudditanza verso l'Amministrazione che può cancellare o meno un evento". "E' una cosa di una gravità inaudita - conclude - più consona ad altri periodi della storia italiana, a cui la città deve ribellarsi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità