Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:VOLTERRA18°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità sabato 01 gennaio 2022 ore 15:00

L'imprenditore tecnologico entra nel presepe

Le statuine consegnate all’arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto e ai vescovi Alberto Silvani di Volterra e Andrea Migliavacca di San Miniato



PISA — Dopo l'infermiera del Natale 2020, quest'anno una nuova figura ha fatto ingresso nei presepi delle diocesi: l'imprenditore tecnologico, che affronta nuove sfide per la crescita economica e sociale del Paese.

Un'idea di Coldiretti Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola, nata nell’ambito del Manifesto di Assisi.  La statuina, realizzata in cartapesta dal maestro artigiano leccese Claudio Riso, è stata consegnata, in tre diversi momenti, all’arcivescovo di Pisa, Giovanni Paolo Benotto e ai vescovi di Volterra, Alberto Silvani e San Miniato, Andrea Migliavacca da una rappresentanza di Coldiretti formata dal presidente provinciale, Fabrizio Filippi, dal direttore, Francesco Ciarrocchi e dai segretari di zona Maurizio Fantini e Francesco Falchi, dal presidente di Confartigianato Romano Pucci e dal responsabile Francesco Burgalassi.

"Obiettivo dell’iniziativa - spiega Coldiretti- è aggiungere ogni anno al presepe figure che ci parlino del presente ma anche del futuro. L’anno scorso fu un’infermiera a ricordare il debito che ci lega in tempo di Covid a tutti coloro che operano nella sanità. Quest’anno è l’imprenditore che ha affrontato le difficoltà della pandemia per continuare a garantire servizi e prodotti ai cittadini nonostante le limitazioni e i lockdown".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto in 12 società a vario titolo, il docente è stato segnalato dalla Guardia di Finanza per truffa e danno erariale da oltre 1,3 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Spettacoli

Attualità