Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Attualità martedì 02 gennaio 2024 ore 15:30

Saldi, previste spese da oltre 30 milioni

In media più di 300 euro di spesa per famiglia nel Pisano. Nuti: "Da quest'anno nuovo Codice di consumo per maggiore trasparenza verso i clienti"



PROVINCIA DI PISA — Conto alla rovescia per i saldi invernali, in partenza venerdì 5 Gennaio e che, secondo le stime di Confcommercio, in Provincia di Pisa comporteranno una spesa pro capite di 306 euro a famiglia, per un giro di affari da oltre 30 milioni di euro.

"I dati sono incoraggianti e di buon auspicio per le vendite - ha detto Lorenzo Nuti, presidente di FederModa Confcommercio Pisa - una conferma di quanto i saldi invernali siano uno dei momenti più attesi e di maggiore appeal per i consumatori, ma anche per gli imprenditori, visto che rappresentano una parte importantissima delle nostre vendite stagionali, il 20% del lavoro dell'intero anno".

"Registriamo un interesse maggiore da parte delle famiglie, anche grazie all'introduzione della data unica del 5 Gennaio a livello nazionale - ha aggiunto - inoltre, quelli del 2024 saranno i primi saldi invernali caratterizzati dal nuovo Codice del consumo, entrato in vigore a Luglio, che introduce l'obbligo, per il venditore, di indicare il prezzo riferito ai 30 giorni precedenti all'avvio dei saldi. Una novità positiva all'insegna della trasparenza".

"Con l'inizio del nuovo anno i saldi rappresentano l'occasione ideale per far recuperare un po' di ossigeno e la liquidità necessaria ai commercianti, in un contesto che li vede combattere da ormai troppo tempo con incertezze climatiche e normative - ha concluso Federico Pieragnoli, direttore di Confcommercio Provincia di Pisa - i negozi di vicinato rappresentano una garanzia di professionalità e qualità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità