Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 27 dicembre 2017 ore 14:14

Al Santucci un nuovo macchinario per odontotecnici

Due studentesse, grazie a un progetto di alternanza scuola lavoro, hanno testato un apparecchio innovativo realizzato da tecnici pomarancini



POMARANCE — L'Itis Santucci è ancora crocevia di innovazione grazie ad un accordo siglato con la Sista Srl, che ha appena realizzato conto terzi una macchina per la colorazione elettrochimica di inserti destinata ad essere venduta agli studi odontotecnici.

La progettazione e realizzazione del prototipo era stata curata da alcuni professisonisti di Pomarance, cui ora è stato chiesto di progettare e realizzare anche tutta la fase di verifica e testing precommerciale delle prime dieci macchine realizzate. A tal fine Sista ha stipulato una convenzione con l’Itis Santucci, il quale ha messo a disposizione i laboratori della scuola a patto che a questa attività pertecipassero alcuni studenti in Alternanza scuola e lavoro.

Nel progetto sono state coinvolte le studentesse Grisilda Shasivari e Jugherta Agaci che hanno provveduto ad eseguire le prove a vuoto, a carico (rampa completa salita e discesa), verifiche termografiche in temperatura ed in fine hanno redatto il report di prova corredandolo di varie foto. L’esperienza per le due ragazze non è stata molto diversa da quanto sono abituate a fare normalmente durante il laboratorio di elettrotecnica (ex-misure elettriche) ed è stata realizzata in tempi brevi e con ottimo esito.

Questa tipologia di convenzioni rientra all’interno del progetto "Laboratori aperti" che l’Itis, grazie alle dotazioni acquisite egli ultimi anni all’interno del progetto Sei (Scuola e impresa), finanziato dal Comune di Pomarance e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità