Attualità domenica 06 giugno 2021 ore 10:09
Antincendio boschivo, i volontari in prima linea

La Pubblica Assistenza Alta Val di Cecina pronta per la campagna di prevenzione 2021, assieme ad altre iniziative di protezione civile
POMARANCE — Come ormai avviene da anni, l’associazione Pubblica Assistenza Alta Val di Cecina (specializzata in antincendi boschivo e protezione civile) assieme al resto dell’organizzazione della Regionale Toscana prenderà parte alla campagna estiva 2021 contro gli incendi boschivi.
"Archiviata la stagione 2020 - hanno ricordato dall'associazione -, che si è contraddistinta per eventi non rilevanti nella nostra zona e in buona parte del territorio Toscano, con dati sintetizzabili in 4 interventi dal 1 Giugno al 31 Dicembre 2020 in tutta l’Alta val di Cecina e una superficie interessata per evento inferiore ad 1 ettaro. Per anno corrente al fine di ripetere gli stessi standard del passato, migliorare la qualità di intervento e ridurre i rischi di episodi drammatici nell’attività di antincendio boschivo, la nostra associazione ha organizzato un programma di formazione di 18 nuovi volontari. All’associazione per anno 2021, è stato accolto anche un posto per il servizio civile regionale, nonché un progetto di convenzione con il Tribunale di Pisa per il recupero di soggetti ammessi alla messa in prova o misura alternativa".
"Tutto questo - hanno sottolineato - oltre a offrire delle opportunità per coloro che ne fanno domanda, ci permette di garantire dei buoni standard di efficienza a tutta la struttura organizzativa e operativa dell’associazione (dedicata in particolar modo ad antincendio e protezione civile), ma anche di dedicarci ad attività collegate, come ad esempio il recupero e mantenimento di zone degradate dal punto di vista ambientale nel nostro territorio o servizi di supporto ad eventi e manifestazioni. Ad oggi e fino a cessata emergenza Covid-19 l’associazione si impegna anche nel garantire un aiuto a coloro che risultano in difficoltà per la prenotazione dei vaccini o alla consegna dei beni di prima necessità a soggetti sottoposti a regime di quarantena".
Tutto questo e molto altro, è reso possibile dal grande spirito di sacrificio dei volontari operativi, ma dal punto di vista economico è realizzabile grazie all’aiuto del Comune di Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina, Cosvig, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, nonché le numerose ditte e soggetti privati che hanno creduto e credono nel prezioso lavoro dei volontari della Pubblica Assistenza.
Con l’arrivo della bella stagione e dei primi caldi, i volontari inizieranno i turni di reperibilità antincendio, con pattugliamento e controllo del territorio. Chi fosse interessato a dedicare parte del tuo tempo alle nostre attività di volontariato può contattare la Pubblica Assistenza Alta Val di Cecina al numero 320.6507714 o alla email: paavdc@libero.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI