Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni

Attualità giovedì 07 dicembre 2017 ore 10:00

Gli studenti del Santucci alla "fiera del fare"

I ragazzi dell'Itis di Pomarance hanno visitato a Roma il "Maker Faire - The European Edition 4.0" con circa 400 startup



POMARANCE — Venerdì scorso gli studenti delle classi terze e quarte dell'Itis Santucci, grazie al progetto di Prototipazione Veloce all’interno del percorso Scuola & Impresa (SEI), hanno partecipato alla fiera Maker Faire dove hanno potuto vedere l’arte del fare.

L’evento orgaizzato su una superficie di 100.000 metri quadrati, negli spazi della Fiera di Roma, ospitava 400 startup che scommettono sulle loro idee hi-tech, dalla robotica alla salute passando per l'agricoltura e l'alimentazione. Giunta alla quinta edizione, "Maker Faire - The European Edition 4.0" espone centinaia di soluzioni tecnologiche tra realtà virtuale e aumentata (che i ragazzi hanno potuto provare), droni (del tutto simili a quelli presenti a scuola) e stampa 3D (attività su cui hanno già avuto esperienza), musica ed energia sostenibile (una loro materia di studio).

"In linea a quanto dichiarato dal Ministro Sviluppo economico Carlo Calenda: L'obiettivo è far nascere moltissime innovazioni diffuse che possano conquistare nicchie di mercato importanti- dicono dalla scuola di Pomarance -, è proprio questa l’importanza dell’operato del viaggio: far capire ai ragazzi quanto non sia difficile innovare e che, grazie a quanto fatto a scola, hanno la possibilità di sviluppare applicazione e costruire prototipi di loro idee originali. Inoltre gli eventi come questo servono anche come orientamento in uscita; i ragazzi devono capire il settore a loro più congeniale in modo che “preso il diploma” potranno decidere il loro percorso di vita, e quindi se cercare lavoro oppure continuare gli studi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittima l'ex compagno che fu ucciso nel 2005 a colpi di pistola. La donna, 49 anni e condannata in via definitiva, era ricercata
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Politica

Cronaca

Attualità