Attualità martedì 12 maggio 2020 ore 14:25
Il mare della Valdicecina a rischio assembramenti

Masso delle Fanciulle e Covid-19, guado interdetto alle auto. Il vicesindaco Fabiani: "Avevamo già deciso di ridurre i flussi". Previsti più controlli
POMARANCE — Il Masso del Fanciulle e il Masso degli Specchi, entrambi sul fiume Cecina e all'interno della Riserva naturale del Berignone, sono considerati il mare della Valdicecina.
Negli ultimi anni sono cresciute le presenze estive di turisti e bagnanti lungo il fiume, grazie anche alla segnaletica che guida i visitatori già dalla strada Sr439, tra Saline e Pomarance. Sono luoghi immersi nella natura, nel verde della Riserva del Berignone. L'acqua del fiume Cecina è chiara e spesso di color turchese.
Ma adesso, durante questa pandemia, anche i Massi sono diventati luoghi di possibili assembramenti, quindi da controllare.
Così il Comune di Pomarance ha deciso alcune misure di prevenzione che diventeranno effettive con una ordinanza. Il vicesindaco Nicola Fabiani ha spiegato che si tratta di interventi necessari per limitare la presenza di persone lungo le sponde del Cecina: "E' una decisione condivisa con il Comune di Volterra. La riduzione dei flussi di persone era già stata decisa, al di là dell'emergenza dovuta al Coronavirus. Si parla di una zona sensibile e fragile, una zona naturalistica di pregio da valorizzare ma da proteggere".
La prima misura è interdire il guado del fiume Cecina alle auto, in modo da allungare il percorso a piedi per raggiungere i Massi, impedendo ai mezzi di raggiungere il parcheggio creato pochi anni fa qualche centinaio di metri più avanti. Per rendere più chiaro il messaggio verranno istallati anche dei cartelli: "Un guado è sempre una soluzione di pericolo, per questo abbiamo deciso di interdirlo ai mezzi in estate".
La seconda misura è quella di rafforzare i controlli delle forze dell’ordine, sia all’altezza del parcheggio che si trova appena prima del fiume che lungo il sentiero e lungo il fiume, dove la gente stende gli asciugamani: "In futuro vogliamo migliorare e rendere più funzionale il parcheggio esistente, facendo dei lavori".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI