Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 15 giugno 2017 ore 10:45

Oltre mille firme per chiudere la discarica

​Chiudere definitivamente la discarica di Bulera e bonificarla. La richiesta di 1275 cittadini capitanati da Medicina Democratica



POMARANCE — La chiusura della discarica di Bulera fa incetta di firme, per la precisione 1275, raccolte tra i cittadini di tutta la valle. Oggi avverrà la consegna della petizione.

"I cittadini  - si legge in una nota di Medicina Democratica e di un gruppo di cittadini di San Dalmazio- hanno dimostrato di aver capito meglio dei sindaci il pericolo letale che rappresenta questa discarica, che ha accumulato in 35 anni di profitti del privato Scl ben 2,7 milioni di tonnellate di rifiuti tossici da tutta Italia, e che ora la Regione vorrebbe prolungare fino al 2026 con l’apporto di ulteriori 1,2 milioni di tonnellate. Già oggi le acque a valle della discarica sono inquinate da arsenico, boro, cromo,cobalto, alluminio, solventi, solfati e molte altre sostanze tossiche, secondo le misurazioni di Arpat compiute nei mesi scorsi a monte del campo pozzi Asa di Puretta". 

"Proseguire questo scempio - conclude la nota di Medicina Democratica e di un gruppo di cittadini di San Dalmazio- sarebbe da incoscienti, anche nei confronti dei cittadini che con investimenti in agriturismi e agricoltura di qualità si sono impegnati dal basso per creare un’economia sostenibile, in una valle che finora è stata sacrificata agli scempi industriali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità