
Il regno dello snowboard: come cambiano le piste di Livigno in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 19:09
Più occupazione e ricerca, stop a Bulera

Questi gli obiettivi del programma della Società Chimica Larderello apprezzato anche da Cgil, Cisl e Uil: "Gli impegni abbiano piena attuazione"
POMARANCE — Un ulteriore incremento dell’occupazione, l’insediamento e la costruzione di un centro di ricerca e sviluppo e la definitiva chiusura della discarica del Bulera, con l’avvio in tempi anticipati del relativo cronoprogramma. Sono questi i contenuti del progetto che venerdì scorso i vertici di Società Chimica Larderello Group hanno esposto ai responsabili provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Pisa.
"Nell’incontro - scrivono i sindacati in una nota congiunta -, che ha fatto seguito ad un’analoga riunione svolta in azienda con le Rsu ed i sindacati di categoria, è stato presentato il nuovo ed ulteriore piano di investimenti e sviluppo di Scl Italia, riferito al sito industriale di Larderello".
Cgil, Cisl e Uil di Pisa hanno espresso forte apprezzamento per il progetto presentato che fa seguito al protocollo sottoscritto in Regione nel mese di maggio tra azienda, organizzazioni sindacali ed istituzioni.
I tre sindacati auspicano, si legge in una nota, "che gli impegni sottoscritti nel protocollo di maggio trovino piena attuazione anche grazie all’importante e fattivo contributo dato fin qui da Regione e Comune di Pomarance".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI