Attualità giovedì 27 marzo 2025 ore 10:00
Studenti alla scoperta delle tecnologie geotermiche

Al "Santucci" una mattinata a contatto con due grandi esperti del settore: Fausto Batini e Matteo Quaia, presidente e direttore di Rete Geotermica
POMARANCE — Un seminario con gli studenti dell'Itis "Santucci" per parlare di tecnologie geotermiche per accelerare la transizione energetica. È l'incontro in programma mercoledì 2 Aprile nell'aula polifunzionale dell'istituto pomarancino e che metterà a confronto la scuola, da sempre molto attenta al tessuto economico del territorio, e alcuni esperti del settore.
Come, per esempio, il dottor Fausto Batini, senza dubbio uno dei massimi esperti mondiali di geotermia, e l’ingegner Matteo Quaia, rispettivamente presidente e direttore generale di Rete Geotermica, un’associazione di imprese unitesi per valorizzare la risorsa geotermica.
Batini si è laureato in Scienze della Terra presso all'Università di Firenze nel 1975 e, successivamente, ha iniziato a lavorare per Enel Spa fino al 2008, maturando esperienza proprio nel settore dell'energia geotermica e ricoprendo diversi ruoli. È stato membro del Consiglio di Amministrazione di Eng tra il 2005 e il 2006, nonché vicepresidente di Enel Geothermal negli Stati Uniti tra il 2007 e il 2008. Attualmente, ricopre le cariche di membro del Consiglio di Amministrazione di Magma Energy Italia.
L'altro relatore, Matteo Quaia, è l’amministratore di Steam Srl, società di consulenza e ingegneria geotermica riconosciuta a livello internazionale con sede in Italia. Professionista del settore geotermico, ha completato i suoi studi universitari in Ingegneria energetica all'Università di Pisa, concentrandosi sull'uso efficiente e sostenibile delle risorse geotermiche. Come amministratore di Steam, Quaia è impegnato a realizzare la missione dell'azienda di dare "vita" ai progetti geotermici, guidando il suo team e costruendo relazioni con i clienti dell'azienda in Europa, Africa, Asia e Americhe.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI