Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:26 METEO:VOLTERRA10°18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità lunedì 22 novembre 2021 ore 17:35

Tanti no alla violenza sulle donne

Le iniziative per il 25 Novembre dell'associazione Le Amiche di Mafalda interessano tutto il territorio dell'alta Valdicecina: "Ci vogliamo vive!"



POMARANCE — Anche quest’anno, l’associazione Le amiche di Mafalda, con il patrocinio del Comune di Pomarance, organizza una serie di iniziative legate al 25 Novembre che andranno a toccare i diversi Iniziative in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere

Anche quest’anno, l’Associazione Le amiche di Mafalda, con il Patrocinio del Comune di Pomarance, organizza una serie di iniziative legate al 25 Novembre che andranno a toccare i diversi Comuni della Val di Cecina, da Volterra a Castelnuovo VC e Pomarance.

Giovedì 25 Novembre comincerà con un laboratorio teatrale ispirato alle Metamorfosi di Ovidio, che vedrà partecipare gli alunni e le alunne della classe III media dell’Istituto Enrico Fermi di Castelnuovo, con la guida dell’attrice Ilenia Veronica Raimo.

Nel pomeriggio, in un evento aperto a tutti e tutte, ci si ritroverà in Piazza De’ Larderel dalle 17 per attraversare le vie del paese e concludere con un ballo collettivo che "ricorda l’energia e la gioia che le donne possono ritrovare e trovare assieme nella loro vita".

La sera, dopo lo spettacolo teatrale organizzato da Officine Papage “Woman before a glass”, nel foyer del teatro stesso si realizzerà l’estrazione della lotteria per la coperta contro la violenza: un evento che ogni anno ci permette di coinvolgere i/le commercianti del paese e che appassiona uomini e donne incuriosite e desiderose di vincere questi bellissimi premi confezionati dalle donne del laboratorio Il Filo di Arianna con l’arte del patchwork.

Venerdì 26 Novembre, alle 9,30 nell’aula delle colonne dell’Istituto Itcg Niccolini di Volterra, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero, viene lanciato il progetto Mani in pasta, un percorso formativo di 7 mesi aperto alle donne del territorio che vogliano acquisire competenze nella trasformazione alimentare e nell’imprenditoria sociale al femminile.

Le iniziative si concludono domenica 28 Novembre con un’escursione che partirà da Monterotondo Marittimo in ricordo di Silvia: “Ci vogliamo vive! è lo slogan delle donne latinoamericane che negli anni scorsi sono scese in tutte le piazze a gridare e a ballare la loro ribellione, la loro vitalità e il loro desiderio di una vita felice e dignitosa, insieme alle altre donne. E’ a loro che ci ispiriamo" hanno detto dall'associazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'istituto di Pomarance il corso che permetterà agli studenti di conseguire il patentino nelle categorie Open A1–A3 e Open A2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Attualità