Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:VOLTERRA16°28°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 04 ottobre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dove sono i pompieri? Ci sono 50 persone che stanno morendo», le urla disperate di un uomo davanti al bus in fiamme

Attualità martedì 06 giugno 2017 ore 17:30

Verso un'estate di fuoco

La Pubblica Assistenza prende parte alla campagna estiva 2017 contro la lotta agli incendi boschivi. La stagione si preannuncia impegnativa



POMARANCE — Come ormai avviene da 20 anni, l’associazione Pubblica Assistenza Alta Valdicecina (specializzata in antincendi boschivo e protezione civile) assieme al resto dell’organizzazione della Regionale Toscana prenderà parte alla campagna estiva 2017 contro la lotta agli incendi boschivi.

Secondo gli operatori la stagione si preannuncia particolarmente impegnativa a causa del prolungato periodo siccitoso a cui stiamo assistendo da mesi e alle condizioni climatiche particolarmente favorevoli alla propagazione degli incendi (bassa umidità, vegetazione secca e vento).

"Nello specifico la nostra sezione può mettere a disposizione per interventi 5 mezzi fuoristrada 4x4 con allestimento modulo tsk e 1 autobotte fuoristrada da 8mila litri per rifornimenti a mezzi leggeri ed elicotteri - comunicano dalla Pubblica Assistenza. - Il personale volontario è stato formato con specifici corsi antincendio e dotato di appositi dispositivi di protezione che permettono di operare in sicurezza su situazioni particolarmente avverse".

"Parte dell’equipaggiamento in uso a ciascun volontario (tuta antincendio, giaccone alta visibilità, pantaloni e divisa ordinaria) è stato possibile acquistarlo grazie al contributo ordinario 2017 della Fondazione Cassa di risparmio di Volterra".

L’associazione assicura un controllo capillare e di intervento principalmente nei comuni di Castelnuovo Vdc e Pomarance (con apposita convenzione), ma potrà essere attivata dalla sala operativa regionale anche per eventi rilevanti sulla provincia e nelle provincie limitrofe; come già accaduto nel mese di maggio appena trascorso dove siamo stati impiegati su Grosseto nel comune di Orbetello e Capalbio.

Al fine di scongiurare particolari situazioni di pericolo, si invita tutta la popolazione a prestare la massima attenzione e segnalare tempestivamente un principio di incendio (anche se di modesta entità) a uno dei seguenti numeri di servizio pubblico: 115 vigili del fuoco, 1515 corpo forestale dello stato o 800.425425 sala operativa unificata permanente della regione Toscana.

Chi fosse interessato a intraprendere questo tipo di attività di volontariato può contattare il numero 320.6507714 o scrivere una email a paavdc@libero.it 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il PD di Pomarance chiede un intervento di Tim per la connessione: "L'azienda sembra ignorarci nonostante i richiami dell'amministrazione comunale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Cronaca