Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:VOLTERRA16°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 02 aprile 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Papa lascia il Gemelli: l'abbraccio e la preghiera con la mamma che ha perso la figlia stanotte

Attualità venerdì 09 gennaio 2015 ore 21:05

Previsto il ripristino della strada con sei frane

Tra le opere in programma i lavori sulla strada di Santa Margherita, oltre alla ripresa di quelli allo sperone. E Docciola diventerà un'area eventi



VOLTERRA — Non c'è solo la scuola tra i progetti dell’amministrazione comunale di Volterra previsti con la delibera del Piano Triennale delle Opere Pubbliche.
Il sindaco Marco Buselli spiega quali sono i progetti più importanti che riguardano la viabilità comunale e gli edifici di pubblico interesse. C'è "il rilancio del Museo etrusco più importante al mondo, assieme a Villa Giulia, peraltro già iniziato".  "Stanno procedendo - illustra l'assessore Paolo Moschi - i lavori al museo per cui è stato adeguato l'impianto elettrico al piano terra e al primo".

Un altro intervento previsto e ricordato dal sindaco è quello dell'area polifunzionale dei Macelli "che metterà in collegamento tre aree cruciali per la città: il Parco pubblico del Bastione, meglio noto come 'La Pista', l'area dei Macelli stessa, col recupero dell'immobile esistente e delle volumetrie sul retro, e infine l'area di Docciola, che diventerà una grande area eventi, assieme al costruendo parcheggio",

Moschi annuncia anche che nel 2015 riprenderanno i lavori allo sperone di roccia in Piazza Martiri della Libertà.  "Un lavoro  complesso e straordinario, – spiega l’assessore Moschi - che vedrà uno sforzo notevole da parte del Comune e non solo".
"Nel 2015 vedranno la luce i lavori alla strada di Santa Margherita - spiega l'assessore - un intervento consistente, che prevede il ripristino di ben 6 frane, e che sarà possibile solo se la Regione Toscana fornirà le adeguate risorse".
Regione che di risposte in questo anno appena trascorso ne ha date e che l'assessore ringrazia "per essere stata vicina a Volterra e a Saline nei momenti difficili" insieme all'ufficio tecnico comunale "perché ha saputo ben lavorare e ottenere risultati, che oggi sembrano oramai acquisiti, ma che non sono stati semplici da raggiungere".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre a quelli già conclusi, la Provincia si prepara a reperire le risorse per ulteriori interventi. Santi: "Caserma di piazza dei Priori è centrale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità