Cronaca mercoledì 04 giugno 2014 ore 17:40
Proseguono le indagini dopo l'omicidio, in attesa della salma per i funerali

La salma di Sandra Fillini è ancora a disposizione dell'autorità giudiziaria; i funerali potrebbero essere celebrati entro questa settimana, ma più probabilmente saranno lunedì
CASTELNUOVO VAL DI CECINA — A Castelnuovo Val di Cecina tutto il paese sta aspettando la salma
di Sandra Fillini, il medico ucciso dal marito Roberto Barbieri domenica scorsa,
per darle l'estremo saluto. In particolare i due figli, ai quali compaesani ed
amici continuano a manifestare solidarietà dopo la tragedia, attendono di
celebrare i funerali della loro madre.
ll corpo della dottoressa è ancora a disposizione dell'autorità giudiziaria
presso la medicina legale di Pisa. A quanto si apprende, l'autopsia sarebbe
stata eseguita oggi, 4 giugno. La salma potrebbe quindi essere restituita ai
figli per celebrare i funerali già venerdì, ma molto più probabilmente si dovrà
attendere fino a lunedì prossimo.
Intanto proseguono le indagini da parte dei Carabinieri di
Castelnuovo Val di Cecina, di concerto con il Comando della Compagnia di Volterra
e quello Provinciale di Pisa, anche se la dinamica dell’omicidio sarebbe
abbastanza chiara. Gli uomini dell’Arma, in attesa dell’esito dell’autopsia, stanno facendo ulteriori accertamenti per capire
se possano esserci ulteriori elementi utili.
Da indiscrezioni si apprende che le indagini di polizia
giudiziaria avrebbero riguardato anche i luoghi di lavoro del medico e dell'impiegato dell'Enel. La
dottoressa lavorava per alcuni giorni a settimana presso gli
ambulatori del distretto della Usl di Larderello che sarebbero stati visitati dai militari, così come l'ufficio di Barbieri presso l'Enel di Larderello per un sopralluogo. Eventualmente, il pubblico ministero che si sta occupando delle indagini potrebbe disporre nei prossimi giorni ulteriori approfondimenti in cerca di elementi utili alle indagini.
Barbieri si trova recluso nel carcere Don Bosco di Pisa. Per lui, in caso di accusa per omicidio preterintenzionale, la pena, secondo l’articolo 584 del codice penale, sarebbe la reclusione da dieci a diciotto anni. Mentre se fosse accusato di omicidio doloso, come previsto dall’articolo 575 del codice penale, la reclusione sarebbe non inferiore ad anni ventuno. Sarà quindi fondamentale la ricostruzione del delitto. In particolare, gli inquirenti potrebbero dover stabilire se i due coltelli usati da Barbieri per colpire la moglie si trovassero già sulla scena del crimine, quindi probabilmente la cucina, e se egli li abbia afferrati in preda ad un raptus, senza che l'uomo abbia mai precedentemente avuto questo pensiero o questa intenzione.
Intanto la villetta resta chiusa con i sigilli. I due ragazzi sono ospiti da un’amica di famiglia che si sta occupando di loro in questo difficile momento. Il più grande dei due, maggiorenne ma comunque di appena 21 anni, dovrà decidere se prendersi cura, anche da un punto di vista formale e legale, del fratello minore, che di anni non ne ha ancora compiuti 17.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI