Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:VOLTERRA16°28°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)

Cronaca martedì 13 maggio 2014 ore 10:10

Quanti cantieri, Quante buche: i disagi di Volterra visti dalla GoPro

Tre giovani volterrani appassionati di fotografia e video, raccontano con le immagini tutte quelle cose che in città, secondo loro, non vanno



VOLTERRA — "Il progetto è nato si può dire semi-casualmente: già da qualche tempo avevamo in mente di fare una serie di video che denunciassero in qualche modo le cose che a Volterra, secondo noi, non vanno bene o che ci turbano, poi ho deciso di fare una ripresa con la mia GoPro, una telecamera molto versatile, sul motorino e in modo molto naturale, quasi istintivamente, ho voluto riprendere le strade chiuse". A parlare è Lorenzo Gentili, giovanissimo volterrano che insieme ad Alessia Falchi e Giovanni Vorraro forma la Free Monsters Production, un gruppo artistico che realizza servizi fotografici, video di ogni genere, manifesti, locandine e depliant.
Il nuovo progetto dei tre giovani volterrani si chiama Quanti e include "video molto semplici, ma d'impatto" per raccontare attraverso le immagini i lati negativi della città. "Vogliamo raccogliere - spiega Lorenzo - delle brevi testimonianze sugli eccessi di Volterra e dintorni e organizzarle in piccoli e semplici video, come questi due che abbiamo già realizzato: il primo sui cantieri e sulle strade chiuse ed il secondo sulle buche".
"Se avete delle richieste per un video in particolare - spiegano - non esitate a scrivere alla pagina Facebook di Free Monsters Production o all'indirizzo freemonstersproduction@gmail.com".
Una trovata originale di questo trio artistico, nato circa un anno fa, che lavora in un range molto ampio di discipline: dalla fotografia, al video, alla grafica, ai videogiochi. Testimonianza di una città dove le energie e la creatività non mancano.

Alessandra Siotto
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

'Quanti Cantieri' di Free Monster Production
'Quante Buche' di Free Monster Production

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ipotesi di un collegamento "lento" tra Cecina e Saline in alternativa al treno fa scattare il dibattito. Giorli: "Treno non sia in discussione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Elezioni