Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità mercoledì 20 luglio 2016 ore 18:00

Rems, non ci sono facili soluzioni

Un precedente incontro alla Rems di Volterra

Il primo cittadino Buselli ha incontrato il questore questa mattina: "ha preso atto delle nostre richieste di rafforzare l'organico del Commissariato"



VOLTERRA — Le criticità relative alla Rems di Volterra sono state al centro della riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza che si è svolta questa mattina a Pisa in Prefettura. L’incontro, presieduto dal prefetto Attilio Visconti, si è svolto alla presenza del questore Alberto Francini e del sindaco di Volterra Marco Buselli che ha richiesto l'incontro e della direzione aziendale Asl, rappresentata da Mauro Maccari.

"Ci sono state risposte soddisfacenti riguardo al problema "sicurezza", sollevato riguardo agli spostamenti interni al presidio ospedaliero e da un presidio all'altro - dichiara il sindaco Marco Buselli.- La decisione, presa in Conferenza Stato-Regioni, di non permettere più l'uso del nucleo di traduzione della Polizia penitenziaria negli spostamenti, avrebbe caricato di compiti impropri il personale sanitario, mentre il Prefetto ha annunciato che darà disposizioni affinché gli spostamenti siano garantiti con l'ausilio delle Forze dell'ordine locali".

"Questa decisione, assieme alla riconosciuta necessità di minimizzare gli spostamenti, svolgendo quindi tutte le prestazioni che è possibile fare, nel presidio ospedaliero di Volterra, dovrebbe aiutare a risolvere il problema, in attesa di un'eventuale e auspicata revisione della normativa. Resta ancora in alto mare invece la situazione di precarizzazione nei rapporti di lavoro all'interno della struttura, la cui risoluzione spetta all'Asl".

"Il Questore ha infine preso atto delle nostre richieste di rafforzamento dell'organico del locale Commissariato, anche se le risorse disponibili non gli permettono facili soluzioni. Anche alla luce dell'attuale situazione, ho evidenziato la necessità di mantenere in loco la capacità di controllo e di governo della Rems, attraverso una deroga per la Zona distretto, vista la specificità e la complessità delle variabili da gestire" conclude Buselli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità