Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:03 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 06:30

Se le pappardelle sono “sulla” lepre

Nella tradizione gastronomica volterrana, la pasta del tipico primo piatto viene servita “sopra” e non “con” la cacciagione



VOLTERRA — Dosare la giusta quantità di pasta in rapporto al condimento è un’impresa apparentemente banale, ma in realtà delicata. L’equilibrio tra i due ingredienti, infatti, è delicato e il rischio che il sugo diventi l’unico protagonista o solo un timido accenno è sempre in agguato. 

Ruoli regolati da ricettari e da chef stellati che trovano una rispondenza anche da un punto di vista lessicale. Che si tratti di spaghetti al pomodoro, penne in bianco o fusilli con tonno e zucchine, il nome del piatto riporta la tipologia dei diversi formati e la loro salsa. 

Al”, “in” e “con” diventano, così, quell’elemento di raccordo che sottolinea l’importanza dell’intingolo. Ma a Volterra, come in altre zone della Toscana, le famose pappardelle vengono servite “sopra” la lepre. La dizione esatta, infatti, prevede l’utilizzo della preposizione articolata “sulla”. Scelta grammaticale apparentemente ininfluente, ma che delinea un preciso modo di servire e presentare la pietanza.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'iniziativa, promossa da Comune e Pro Loco, vuole celebrare il grande schermo e le sue opere in un weekend dedicato a Francesco Bruni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Spettacoli

Attualità