Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:15 METEO:VOLTERRA18°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità lunedì 19 ottobre 2015 ore 09:00

Solo un quinto del sale estratto finisce in tavola

Il geologo: "ogni anno nel mondo utilizziamo oltre 200 milioni di tonnellate di sale, ma solo una parte è destinata al consumo umano"



VOLTERRA — "In Italia la gran parte del sale estratto proviene o è provenuto fondamentalmente da 5 aree: le Saline di Volterra in Toscana gestite dalla società Solvay, Belvedere Spinello in Calabria gestite dalla società Enichem, dalle Miniere di Petralia, Racalmuto e Realmonte in Sicilia gestite dalla società Italkali". L'analisi arriva dal geologo Enrico Curcuruto dell'Istituto Tecnico Geotecnico 'S.Mottura' di Caltanissetta, in occasione delle iniziative della Settimana del Pianeta Terra. 

L'evento nazionale, in programma dal 18 al 25 ottobre, è giunto alla terza edizione e tra le varie iniziative, 237 eventi in tutta Italia per la promozione delle geoscienze, prevede anche un viaggio lungo le Vie del Sale.

Il geologo spiega anche che "ogni anno nel mondo utilizziamo oltre 200 milioni di tonnellate di sale, ma solo una parte di questa quantità è destinata al consumo alimentare". "Infatti - spiega Curcuruto - il 41 per cento del sale viene usato per la produzione di cloro e soda, il 16 per cento per produrre Carbonato di sodio, il 3 per cento per prodotti chimici diversi, il 23 per cento per consumo umano, l'8 per cento per il disgelo stradale ed il restante 9 per cento per altri impieghi". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'amministrazione ha reso operativa la nuova installazione, che si aggiunge a quella già attiva da 70 kWp. Ferrini: "Puntiamo ad abbattere i costi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Elezioni

Attualità