Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:15 METEO:VOLTERRA18°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)

Politica mercoledì 26 febbraio 2014 ore 16:35

Un convegno del Pd sulla legge regionale per il governo del territorio

A Volterra il segretario regionale del Partito Democratico Parrini parlerà di questo strumento avanzato di pianificazione e di tutela del paesaggio per un nuovo sviluppo sostenibile



VOLTERRA — La nuova legge regionale per il governo del territorio: uno strumento avanzato di pianificazione e di tutela del paesaggio per un nuovo sviluppo sostenibile. E' il titolo del convegno in programma sabato 1 marzo 2014 dalle ore 10 alle ore 13 a Volterra presso la Sala Melani della Casa Torre Toscano, in piazzetta San Michele 2.
L'iniziativa è promossa dal gruppo consiliare Pd della Regione Toscana. Dopo i saluti di Davide (Yuri) Bettini, segretario del Pd di Volterra, interverranno: Adelio Pellegrinotti, segretario della commissione territorio e ambiente del consiglio regionale e Ivan Ferrucci, consigliere regionale del Pd. Coordinerà Cristian Pardossi, responsabile ambiente infrastrutture e territorio del Pd di Pisa. Al termine del dibattito, l'intervento conclusivo sarà affidato a Dario Parrini, segretario regionale del PD Toscana.
A Pontedera il 10 gennaio si è svolto un incontro sullo stesso tema, durante il quale Ferrucci ha spiegato che “lo spirito dell'iniziativa è portare avanti, in parallelo alla discussione in Consiglio Regionale, un continuo rapporto con il territorio per arrivare a una legge condivisa; il lavoro su questa legge va inserito in un contesto di riordino delle funzioni istituzionali tra gli enti locali”.
Secondo Pellegrinotti: “c'è bisogno di confronto serio con la società tutta, sappiamo che se scriviamo cose sbagliate condizioniamo la vita dei toscani”.
“In questa fase – afferma Pardossi - è opportuno lavorare congiuntamente e affinare gli strumenti per la rigenerazione urbana del nostro patrimonio, il social housing e una pianificazione sovracomunale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'amministrazione ha reso operativa la nuova installazione, che si aggiunge a quella già attiva da 70 kWp. Ferrini: "Puntiamo ad abbattere i costi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Elezioni

Attualità