Politica giovedì 20 febbraio 2025 ore 09:30
Rinnovo concessioni, "Previste 28 assunzioni"

Il piano di Enel Green Power accolto dall'entusiasmo dei deputati Simiani e Peluffo. Piu di Sinistra Italiana: "Grande ruolo del sindaco Pacini"
VALDICECINA — Il rinnovo delle concessioni geotermiche, formalizzato con il via libera della Giunta regionale nei giorni scorsi, mette d'accordo tutti. E anche in Parlamento, i deputati del Partito Democratico Marco Simiani e Vinicio Peluffo, rispettivamente capogruppo in Commissione Ambiente e Attività Produttive a Montecitorio, hanno accolto con soddisfazione l'atto.
"È stata coniugata la promozione dell’energia pulita con la crescita economica dei comuni interessati, che potranno beneficiare di ulteriori risorse - hanno detto - è stato salvaguardato l’impatto ambientale e ridotto notevolmente l’utilizzo di fonti fossili. Il modello Toscana anche in ambito energetico si è dimostrato quindi vincente".
"Adesso - hanno concluso - è necessario che la stessa modalità di rinnovo sulle concessioni, che prevede quindi di dare alle regioni la possibilità di scelta tra messa a gara e riassegnazione ai concessionari uscenti a fronte di un piano di investimenti e ricadute positive per i territori, sia esteso anche al settore dell’energia idroelettrica".
Applausi anche da Sinistra Italiana, che sottolinea soprattutto il ruolo del sindaco di Pomarance Graziano Pacini. "Tra i punti salienti del piano, che promuove la transizione ecologica della Toscana, c'è l’incremento occupazionale con 28 nuove assunzioni dirette, e l'investimento di 60 milioni di euro per migliorare la viabilità regionale - ha detto Anna Piu, segretaria provinciale di Sinistra Italiana Pisa - in particolare il collegamento tra Firenze-Siena e l’area geotermica della Valdicecina".
"Sottolineiamo il fondamentale impegno del sindaco di Pomarance, Graziano Pacini, che ha svolto un ruolo cruciale nel garantire che questi investimenti siano destinati a favore dell'ambiente e delle comunità locali - ha concluso - mantenendo alta l'attenzione sulla sostenibilità e la valorizzazione del nostro territorio. Continueremo a monitorare l’attuazione dell’accordo, affinché gli impegni presi siano rispettati e i benefici siano distribuiti equamente".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI