Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cronaca venerdì 14 marzo 2014 ore 16:14

Vertice in prefettura sulla provinciale: esito positivo

immagine di repertorio

Il Comitato Operativo per la Viabilità si è riunito per fare il punto della situazione sulle cinque frane



VOLTERRA — Positivo l’esito della riunione del Comitato Operativo per la Viabilità convocato dal Prefetto Tagliente per questa mattina, 14 febbraio. La Provincia, a breve, farà conoscere il cronoprogramma completo per la riapertura di una carreggiata della Strada provinciale 15 Volterrana.
Gli Enti presenti al Tavolo hanno condiviso l’esigenza di un’azione sinergica delle Istituzioni locali per superare la fase emergenziale e i problemi strutturali delle zone di attraversamento della viabilità di accesso a Volterra.
Il Sindaco di Volterra Marco Buselli, nel premettere che la gestione dell’emergenza non deve far dimenticare i progetti della viabilità alternativa, ha rappresentato l’esigenza di intervenire con urgenza per il ripristino delle tre strade al momento interessate, chiedendo notizie sulla tempistica della riapertura, anche parziale, della Sp 15 Volterrana. 
Intanto proseguono gli interventi per la messa in sicurezza delle frane. Il Presidente della Provincia Andrea Pieroni ha dichiarato che la Volterrana presenta oggi 5 criticità: sulla prima è in corso di ultimazione un intervento del costo di 500mila euro; sulla seconda è in corso di approvazione il progetto esecutivo di importo complessivo pari a 220mila euro; sulla terza e quarta frana, ai chilometri 3+400 e 3+200, sono state effettuate indagini geologiche per valutare gli interventi necessari alla messa in sicurezza. Un quinto fenomeno franoso si è presentato 72 ore fa all’altezza del chilometro 3+300 per il quale sono stati effettuati accertamenti tecnici e si è tuttora in attesa dei risultati.
La riunione ha poi consentito di fare una ricognizione generale sulle criticità procurate dalle frane e sugli interventi effettuati sulle strade provinciali e comunali. Il Presidente della Provincia si è riservato di far conoscere la tempistica per gli interventi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità