Attualità venerdì 17 gennaio 2020 ore 21:48
Aumenti mensa e trasporti, lettera aperta di Santi

Aumenti inevitabili per un servizio migliore, ha chiarito Santi. Alcune famiglie però si sono trovate in difficoltà. Trovata soluzione provvisoria
VOLTERRA — Dopo le accese polemiche di questi giorni sugli aumenti dei servizi mensa e scuolabus, il sindaco Giacomo Santi è intervenuto con una lettera aperta per fare chiarezza e spiegare che gli aumenti erano inevitabili ma si accompagnano a un servizio migliore. Alcune famiglie che si sono trovate in difficoltà ci sono state e il sindaco ha spiegato che è stata trovata una soluzione provvisoria per quest'anno.
Di seguito le parole di Santi:
"Vorrei rivolgermi a tutti i cittadini e le cittadine, compresi i più piccoli, per condividere gli sviluppi di una situazione, quella delle tariffe delle mense scolastiche, che comprensibilmente sta molto a cuore alla gran parte della nostra comunità.
Quello che è accaduto in queste prime settimane dell’anno dimostra tutta la grande complessità del governare una città, con tutte le sue difficoltà, i suoi bisogni, anche economici, e l’esigenza di offrire servizi sempre migliori dal punto di vista ambientale, sanitario ed educativo, che una buona amministrazione deve essere sempre capace di affrontare e risolvere.
L’enorme complessità di gestire un bilancio che riesca a contemperare tutte le esigenze dei cittadini, a volte anche contrapposte (servizi migliori comportano ovviamente costi più elevati), sono una questione ormai ben nota ed annosa e capisco, capiamo bene, che non possono da sole costituire una giustificazione per l’operato di una buona amministrazione, può essere semmai difficile spiegare ai cittadini tali difficoltà ma è nostro preciso dovere fare tutto il possibile per risolverle, senza nessuna intenzione di fuggire alle nostre responsabilità, anzi facendocene carico al cento per cento.
Considerata la gara di appalto per i servizi di mensa scolastica del comprensorio, con relativa aggiudicazione, avvenuta nei primi mesi dell’anno scorso, e fatta con l’intento di offrire servizi notevolmente migliori dal punto di vista alimentare, ambientale, sanitario ed educativo, la manovra di bilancio effettuata, dati i vincoli inderogabili di legge e le risorse disponibili (purtroppo scarse), era l’unica possibile per garantire la copertura necessaria e non privare dei necessari servizi i nostri giovani cittadini e le loro famiglie, tenendo comunque conto delle fasce di reddito delle famiglie (Isee) e della quota di cui si fa carico l’amministrazione Comunale che ricordiamo essere la più alta della zona.
Nonostante questo, anche a seguito di alcune segnalazioni, che come sempre abbiamo ascoltato e sempre ascolteremo, ci siamo resi conto che per alcuni cittadini queste misure erano comunque troppo onerose da sostenere per alcune famiglie e quindi, grazie al prezioso e costruttivo contributo di alcuni genitori rappresentanti di classe ai quali va tutta la mia gratitudine, ci siamo messi a lavoro con i tecnici dell’amministrazione comunale, che ringraziamo per l’enorme lavoro fatto a favore della collettività, per trovare una soluzione alternativa che ci permettesse di venire incontro alle esigenze delle famiglie compatibilmente con i vincoli di bilancio, tale positiva soluzione ha carattere provvisorio per l’anno in corso in modo da poter risolvere il sistema di tariffazione nel bilancio anche per i prossimi anni e nel migliore dei modi per tutta la cittadinanza.
Domani mattina alle 11 (sabato, ndr) incontreremo i rappresentanti dei genitori e spiegheremo nel dettaglio la soluzione chiedendo il loro parere, se sarà accettata si tratterà in poche parole di una revoca della parte specifica delle tariffe di mensa e trasporti (in pratica resteranno in vigore quelle precedenti).
Nel ribadire il nostro massimo impegno nel dialogo e nell’ascolto delle esigenze di tutti, sempre volto a soddisfare al meglio le esigenze dei cittadini di ogni età, confermiamo quindi di aver trovato una soluzione alle segnalazioni ricevute confidando di definire a breve, compiutamente anche per i prossimi anni e con il contributo di tutti i soggetti coinvolti, la manovra nel suo complesso, proseguendo nel percorso partecipativo per contemperare al meglio le necessità di bilancio e le risposte ai bisogni delle famiglie”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI