Attualità venerdì 04 marzo 2022 ore 16:15
"Bancomat, i Comuni aiutino a erogare il servizio"

La Crv presenta il proprio piano di riorganizzazione e chiede alle amministrazioni di collaborare per mantenere attivi gli sportelli sul territorio
VOLTERRA — Per evitare la chiusura dei bancomat, la Cassa di Risparmio di Volterra chiede alle amministrazioni del territorio di arrivare a un accordo per mantenere in vita i servizi. Lo riporta la stessa azienda, che fa sapere di aver invitato i Comuni a collaborare.
"La Cassa di Risparmio di Volterra intende dimostrare la propria vicinanza a
tutti i cittadini preoccupati a causa della chiusura di
alcuni sportelli sul territorio - hanno spiegato dall'azienda - lo scenario complesso che si è
delineato, influenzato dalla crisi economica, dalla pandemia, dall’automazione
e digitalizzazione, sta rivoluzionando ogni settore,
compreso quello bancario, imponendo un cambiamento
strutturale che non può più essere rimandato".
"Per far fronte a queste nuove sfide, la banca ha messo in atto un piano di
riorganizzazione che prevede il contenimento dei costi per ritornare alla
redditività, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie in grado di rispondere
alle nuove esigenze dei clienti, garantendo servizi sempre più innovativi - hanno proseguito - il piano di riorganizzazione prevede purtroppo anche la chiusura di alcuni
sportelli bancomat sul territorio, il cui corretto funzionamento implica dei
costi di mantenimento superiori al budget stabilito
dal piano".
"La Cassa di Risparmio si è subito attivata invitando le amministrazioni della Valdicecina a un tavolo di confronto per condividere soluzioni economicamente
sostenibili da adottare a beneficio dei cittadini. Al momento all’appello
hanno risposto il sindaco di Volterra e quello di Montecatini - hanno chiarito - la banca ha proposto le sue idee per garantire la
sopravvivenza del servizio erogato, rendendosi disponibile a lasciare
sul territorio alcune delle apparecchiature, mettendo a disposizione i contanti
e le licenze necessarie".
"La banca ha chiesto a tutte le amministrazioni interessate di
partecipare al progetto facendosi carico della restante parte degli oneri
indispensabili per offrire il servizio", hanno concluso dall'azienda.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI