Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:55 METEO:VOLTERRA10°19°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La video denuncia di Report nelle anticipazioni della prossima puntata: «Il Garante della privacy viaggia in business class»
La video denuncia di Report nelle anticipazioni della prossima puntata: «Il Garante della privacy viaggia in business class»

Attualità martedì 04 novembre 2025 ore 14:55

Biennale dei licei artistici a Palazzo dei Priori

Palazzo dei Priori a Volterra

Quasi un mese di mostra per le opere di 210 istituti di tutta Italia, arricchite da sculture e installazioni in alabastro del liceo "Carducci"



VOLTERRA — Il tour delle opere della quinta Biennale nazionale dei licei artisti d'Italia fa tappa in Toscana: dal 6 al 29 Novembre, infatti, la creatività di studenti e studentesse di tutto il Paese sarà ospite di Palazzo Pretorio a Volterra.

La Biennale, tenutasi a Roma dal 1° al 20 Ottobre dello scorso anno, celebra il tema "Il Sogno", ispirato al verso di Giovanni Pascoli nell'Alexandros. Promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzata dall’Associazione Amici della Biennale dei Licei Artistici, la rassegna ha coinvolto 210 licei artistici italiani, abbracciando quindi tutte le regioni, con 207 opere esposte, di cui 186 realizzate da studentesse e studenti italiani e 21 provenienti da prestigiose scuole d’arte europee e internazionali: dall'Arabia Saudita alla Finlandia, passando per Francia, Grecia e Russia.

La mostra a Volterra, con il sostegno del direttore della Pinacoteca Alessandro Furiesi e con l’impegno organizzativo del liceo artistico "Carducci", vede la partecipazione proprio degli studenti volterrani con una selezione di sculture e installazioni in alabastro che dialogano con il tema del sogno.

"La Biennale celebra il talento e la creatività dei giovani artisti, valorizzando l’istruzione artistica come motore di innovazione e scoperta - ha dichiarato Mariagrazia Dardanelli, presidente di ABiLiArt e curatrice della Biennale - queste opere non sono solo un’esposizione: sono un invito al dialogo tra passato e futuro, tra Italia e mondo, per nutrire la passione che trasforma i sogni in realtà tangibili".

Dopo Volterra, le creazioni proseguiranno verso Palermo e il Lussemburgo, consolidando un network internazionale che ha già toccato, nelle edizioni precedenti, destinazioni come Matera, Salerno, Barcellona e Mosca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 45 anni, è stato arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento ai danni dello Stato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Cronaca