
Calabria, la vittoria personale di Occhiuto e gli effetti della crescita di Forza Italia: l'analisi del direttore Luciano Fontana

Attualità lunedì 06 ottobre 2025 ore 18:05
Quarant'anni di arte etrusca al "Guarnacci"

Il museo volterrano celebra il Progetto Etruschi del 1985 con un incontro tra il direttore Burchianti e il dirigente alla Cultura di San Gimignano
VOLTERRA — In occasione della Giornata degli Etruschi 2025, il Museo Etrusco "Guarnacci" ospiterà un evento giovedì 9 ottobre alle 17,30. L'incontro, intitolato "Etruschi 1985-Etruschi 2025. Quarant’anni dal Progetto Etruschi", commemora i quarant'anni da una vasta iniziativa promossa dalla Regione Toscana nel 1985 per valorizzare la cultura etrusca nei suoi principali musei.
Il Museo "Guarnacci", all'epoca, fu protagonista di quel progetto con la mostra "Artigianato artistico in Etruria," una prestigiosa esposizione che evidenziò le più importanti produzioni artigianali etrusche di età ellenistica, a partire dalle rinomate urne cinerarie dell'antica Velathri.
A quarant’anni di distanza, il direttore del Museo, Fabrizio Burchianti, e il dirigente alla Cultura del Comune di San Gimignano, Valerio Bartoloni, dialogheranno sull'eredità lasciata dalle grandi mostre del Progetto Etruschi 1985 e sulle iniziative organizzate quest'anno per celebrarne la memoria.
Tra queste spicca la mostra di San Gimignano "Anima Etrusca. La Fortuna del Progetto Etruschi," promossa da Regione, Comune di San Gimignano, Fondazione Musei Senesi e Opera Laboratori, a cura di Anna Mazzanti e Giulio Paolucci, con una sezione curata dallo stesso Valerio Bartoloni.
L’incontro, aperto al pubblico, offrirà anche un momento di riflessione sul futuro della valorizzazione e della promozione dei luoghi della cultura etrusca.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI