Attualità giovedì 05 gennaio 2017 ore 14:45
Gli scacchi volterrani esposti a Roma

Anche il sindaco Buselli si è recato alla Biennale dei licei artistici per ammirare le creazioni degli studenti dell'istituto Carducci
VOLTERRA — Visita a Roma per il sindaco Marco Buselli che ha fatto tappa a Palazzo Venezia per ammirare da vicino le creazioni esposte in occasione della prima Biennale nazionale dei Licei artistici. L’esposizione accoglie anche le creazioni degli studenti del liceo artistico di Volterra che ha ottenuto una menzione speciale da parte del Comitato Tecnico Scientifico per una delle due opere ammesse alla mostra: Gli scacchi, connessa alla progettazione e realizzazione di una scacchiera in alabastro, una tematica tipica della produzione alabastrina volterrana sia dell'800 che del ‘900.
"Ho potuto apprezzare di persona la qualità delle opere esposte – ha dichiarato il sindaco Buselli - , anche in relazione al contesto in cui sono state inserite. Le scuole volterrane sono un'eccellenza assoluta. Stiamo pensando a come esporre le opere al loro ritorno a Volterra, in modo che anche i volterrani possano vederle e apprezzare la bravura e la creatività dei nostri studenti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI