Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:50 METEO:VOLTERRA16°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 22 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
L'attrice Ida Di Benedetto racconta il furto: «Mio marito dormiva, a Napoli non si può restare»

Cultura mercoledì 04 gennaio 2017 ore 16:20

Da Stoccarda per recuperare il Guarnacci

Riparte il progetto Erasmus su Volterra, che coinvolgerà un gruppo di giovani tedeschi impegnati nel recupero del museo Guarnacci



VOLTERRA — Tornerà operativo nelle prossime settimane il Progetto Erasmus, ex Progetto Leonardo, che quest’anno sarà rivolto al recupero delle pareti della Sala dell’Ombra della Sera, e al rifacimento degli infissi più importanti, tra cui la porta di ingresso, che da su Via Don Minzoni, nonchè quella del Giardino interno. E’ quanto annunciano gli assessori del Comune di Volterra Alessia Dei e Paolo Moschi. 

"A febbraio arriveranno i ragazzi da Stoccarda – spiegano Dei e Moschi -, che, seguiti da un nutrito staff di artigiani locali, apprenderanno lo stile locale, in uno degli edifici di maggior pregio della città. Questo nell'ottica di valorizzazione del Guarnacci, che è uno dei musei più importanti d'Italia"

Il lavoro si inserisce anche all'interno di un più ampio progetto per l’ammodernamento del Museo Etrusco che renderà fruibile, già nei prossimi mesi, alcuni degli spazi più suggestivi.

"Il progetto a rete con Cortona e Piombino sta avanzando nel modo migliore – aggiunge il sindaco Marco Buselli - Per il Comune il Guarnacci e' una priorità assoluta. Nel primo mandato abbiamo lavorato sulle basi, adesso vogliamo fare la parte più importante".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I controlli delle fiamme gialle hanno interessato tutto il territorio provinciale, dal Capoluogo all'Alta Val di Cecina. Denunciate 11 persone
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica