Attualità venerdì 20 gennaio 2023 ore 19:00
Guardistallo e Niccioleta, una lezione di storia
Gli studenti di quinta del "Carducci" a Palazzo dei priori per un incontro tenuto dal professor Pezzino per il progetto di educazione antifascista
VOLTERRA — Nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei priori, con gli studenti del "Carducci", il professor Paolo Pezzino ha tenuto un incontro dedicato alle stragi nazifasciste avvenute a Guardistallo e Niccioleta del 1944.
"Abbiamo voluto fortemente finanziare questo progetto, che fa parte di un percorso di educazione all’antifascismo con una particolare attenzione alle vicende storiche del nostro territorio - hanno spiegato Viola Luti, assessora all'Istruzione, e Lorenzo Lazzerini, consigliere con delega alla Cultura civica e alla Memoria - il coinvolgimento delle scuole è fondamentale per tramandare, alle nuove generazioni, i valori fondanti della nostra Repubblica, per incentivare la partecipazione attiva e per riflettere sull’importanza della democrazia".
"Il progetto ha coinvolto tutte le classi quinte dell’istituto e ha permesso di affrontare, in chiave pluridisciplinare, una tematica importante e significativa per ragazzi - ha commentato Nadia Tani, dirigente scolastica dell'istituto - ringrazio la sezione Anpi di Volterra che ha proposto l’iniziativa, offrendo lo spunto per un lavoro di ricerca condotto dai docenti di storia, filosofia e italiano e il Comune, che ha finanziato in maniera sostanziale il progetto".
"Siamo certi che gli studenti faranno tesoro di questa lezione - ha concluso Ascanio Bernardeschi, presidente di Anpi Volterra - la conoscenza di questi fatti, la comprensione del loro significato storico, la cura della loro memoria collettiva, aiuteranno i nostri giovani a vivere il presente in forma più consapevole, ad apprezzare la democrazia conquistata e a difendere gli strumenti della nostra democrazia".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI