Attualità martedì 01 novembre 2022 ore 13:30
Al "Carducci" arriva educazione all'antifascismo

Il progetto, sostenuto da Anpi e finanziato dal Comune, è stato proposto dall'istituto "Carducci". Luti: "Elemento fondante della democrazia"
VOLTERRA — Anpi e Comune insieme per sostenere il progetto "Educazione all'antifascismo. Le stragi del nostro territorio", proposto dall'istituto "Carducci".
L'amministrazione, da parte sua, ha contribuito anche economicamente. "Abbiamo deciso di finanziare il progetto perché l’educazione all’antifascismo è un elemento fondante della nostra democrazia e costituisce una componente indispensabile per la formazione dei giovani - ha spiegato l'assessora all'Istruzione Viola Luti - rappresenta, infatti, un’occasione per approfondire i valori dell’antifascismo e della Resistenza, partendo dallo studio di alcune vicende locali che hanno al centro le stragi di Guardistallo e dei minatori della Niccioleta, avvenuta a Castelnuovo Val di Cecina".
"Eventi che sono stati oggetto di minuziose ricostruzioni storiche e approfonditi in campo letterario e che costituiscono un’opportunità per svolgere un lavoro interdisciplinare che coinvolge storia, educazione civica, arte e letteratura - ha concluso - parlare di Resistenza è fondamentale per pensare al futuro e per contrastare la violenza e per combattere l’indifferenza".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI