Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:VOLTERRA18°27°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Cultura giovedì 13 aprile 2017 ore 06:30

I vini etruschi che non piacevano ai Greci

Nei primi secoli avanti Cristo Elleni e Romani criticarono la produzione enologica dei Rasenna, sostenendo la superiorità dei propri prodotti



VOLTERRA — Dal Barolo piemontese al Moscato siciliano, dal Chianti toscano al Greco di Tufo campano, ogni angolo d’Italia è attraversato da vigneti e produzioni prestigiose di vino.

Dibattiti e polemiche per stilare la classifica delle migliori etichette sono all’ordine del giorno e coinvolgono esperti e appassionati del settore sia in ambito internazionale sia locale. Tendenza che non riflette un fenomeno unicamente moderno, ma che era già presente in epoca antica. Nei primi secoli avanti Cristo, infatti, un acceso contenzioso animava i viticoltori elleni e romani che rivendicavano il primato della propria produzione enologica rispetto a quella degli Etruschi. Con malcelato campanilismo, sostenevano, infatti, che il dolce nettare degli dei, ricavato dai vigneti del sud Italia e della Grecia, fosse qualitativamente superiore rispetto a quello dell’Etruria.

Disputa che, a distanza di millenni, anticipa i conflitti regionali che caratterizzano, ancora oggi, il bel paese. 

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cantieri in corso in vista della prima campanella: alla scuola "Donegani" si punta al rientro degli studenti entro la fine di Ottobre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Politica