Attualità martedì 23 settembre 2014 ore 11:50
Più garanzie per un agricoltura competitiva e una tutela del paesaggio.Tra 7 giorni le osservazioni al Pit delle associazioni di categoria
Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 17:50
Scarse precipitazioni. L'allarme del sindaco: "Criticità per l'approvvigionamento idrico". Medicina Democratica chiede a Solvay un dissalatore
Attualità venerdì 25 ottobre 2019 ore 06:30
Al via la 22esima edizione della mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici locali. Due weekend all'insegna del gusto
Sport mercoledì 19 febbraio 2014 ore 12:10
Il prossimo 23 marzo la gara di ciclismo passerà dalle colline attorno a Castellina Marittima
Attualità giovedì 13 agosto 2015 ore 15:22
Preoccupazione in paese per il nuovo progetto. Il Consigliere Anselmi: "al fine di evitare inutili allarmismi l'amministrazione faccia delle riunioni"
Attualità venerdì 10 ottobre 2014 ore 14:29
Il gruppo 'R&B Agricoltura', nato come fonte di scambio di semi e piante per sesnisbilizzare sulle tematiche legate a biodiversità, agricoltura e natura
Attualità mercoledì 19 luglio 2017 ore 14:30
La denuncia è di Coldiretti che annuncia: "Ci vorranno almeno quindici anni per ricostruire i boschi andati a fuoco"
Attualità sabato 29 ottobre 2016 ore 08:40
Per Coldiretti la riduzione media di produzione si attesterà intorno alle 16mila tonnellate: il 17 per cento in meno. Salva invece la qualità
Spettacoli domenica 22 giugno 2014 ore 08:15
Un concerto benefico dei Doctors Music Ensemble presso la prestigiosa tenuta Caiarossa
Cultura giovedì 13 aprile 2017 ore 06:30
Nei primi secoli avanti Cristo Elleni e Romani criticarono la produzione enologica dei Rasenna, sostenendo la superiorità dei propri prodotti
Attualità mercoledì 19 febbraio 2020 ore 16:54
Assieme al tenore lajatichino sostengono la candidatura volterrana per il 2021 anche Simone Cristicchi, Armando Punzo e Virgilio Sieni
Attualità martedì 07 aprile 2020 ore 06:30
Coldiretti ai Prefetti di Pisa e Livorno: "Senza braccia non si raccoglie". A rischio le ciliegie di Lari e il carciofo violetto della Val di Cornia
Lavoro mercoledì 06 agosto 2014 ore 19:45
A Cascina, Pontedera, Montopoli e San Miniato danni a viti, ortaggi e cereali. Pronti i moduli per la richiesta danni
Attualità lunedì 14 marzo 2016 ore 16:30
L'incontro degli appassionati è previsto per sabato 2 aprile. Le auto si muoveranno da Cecina per sfilare attraverso la Valdicecina
Attualità mercoledì 30 dicembre 2015 ore 15:18
L'intera produzione del noto vino sangimignanese emana basse emissioni di gas serra e interamente compensate in azienda
Cronaca sabato 09 novembre 2019 ore 15:49
E' scomparso a Roma Gian Annibale Rossi di Medelana, proprietario della tenuta del Terriccio, celebre per la produzione del Lupicaia
Attualità lunedì 15 settembre 2014 ore 14:30
La stima di Coldiretti Pisa che chiede interventi urgenti, specie contro i cinghiali. La rabbia di un agricoltore: "Non sono il garzone dei cacciatori"
Cultura giovedì 27 marzo 2014 ore 17:30
Da Colle Val d'Elsa alla necropoli etrusca di Castellina, fino al fiume Pesa per conoscere la rara salamandrina dagli occhiali
Attualità venerdì 06 marzo 2015 ore 12:54
Colpite duramente le aziende dalla costa all'interno: centinaia di serre, stalle, strutture agricole scoperchiate; olivi e alberi da frutto sradicati
Cultura venerdì 14 aprile 2017 ore 06:30
Come oggi, anche nel passato, alberi da frutta, ulivi, cipressi, lecci e vigneti disegnavano valli e colline della campagna dell’Etruria
Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 06:30
Al via da sabato 22 ottobre VolterraGusto. Fra le novità una gara ciclistica fra i vigneti, degustazioni nei musei cittadini e visite alle tartufaie
Attualità sabato 08 agosto 2015 ore 18:23
E' l'operazione 'toponomastica rurale': il Comune ha messo i cartelli alle strade di campagna per ridurre i disagi
Cultura venerdì 26 maggio 2017 ore 06:30
Nei suoi scritti il filosofo greco esaltava le bellezze paesaggistiche, culturali e strutturali della città chiamandola Enorea
Cultura lunedì 08 maggio 2017 ore 14:30
Testi classici e studi recenti confermerebbero una nuova identità della città etrusca che si sarebbe chiamata Oinarea o Enorea
Cultura martedì 26 novembre 2019 ore 11:59
Si tratta di due frammenti di un coperchio d'urna etrusca che sono stati ritrovati fortuitamente in località Casanova nel 2014 e nel 2019
MattBiff
06/03/2021 ore 00:20
Foto appena pubblicata https://t.co/KHrqwpdOMQ
DantiNicola
05/03/2021 ore 19:22
Ecco il frutto di una rinnovata partnership🇪🇺🇺🇸. Ed è anche il primo grande risultato ottenuto grazie alla sconfitt… https://t.co/UqoI9SFIE8
EugenioGiani
05/03/2021 ore 18:13
Vi aspetto in diretta alle 19 per comunicazioni sul #Covid e la #scuola in #Toscana.
🔵 Facebook… https://t.co/gn9OjbJQfR
Anche ARPAT presenta le sue attività in occasione del Convegno organizzato per i 200 anni dell’attività industriale geotermica nella località di...
muoversintoscan 05/03/2021 ore 20:00
#videonotiziario - È online l'edizione delle 20
https://t.co/5gRqpEITPZ
Aggiornamenti audio-video ogni 30', 7 gio… https://t.co/LduIQRCR2W