Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 06:30
Tartufo e altre eccellenze inaugurano l'autunno

Al via da sabato 22 ottobre VolterraGusto. Fra le novità una gara ciclistica fra i vigneti, degustazioni nei musei cittadini e visite alle tartufaie
VOLTERRA — Sabato 22 e domenica 23 ottobre, e ancora da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre (dalle 10-20) si rinnova l'appuntamento con VolterraGusto, la manifestazione che porta in città le eccellenze enogastronomiche toscane.
Protagonista presso le Logge del Palazzo Pretorio in Piazza dei Priori sarà come sempre la diciannovesima Mostra del tartufo bianco e accanto al pregiato tubero anche altri prodotti nostrani come vino, olio, formaggio, salumi e cioccolato.
Fra le novità di questa edizione, ci saranno un'escursione ciclistica amatoriale tra i vigneti di Volterra, la Notte del bianco con degustazioni a ingresso gratuito all'interno del Museo Guarnacci, della Pinacoteca Civica e di Palazzo dei Priori, visite guidate nelle tartufaie di zona.
E ancora divertimenti iniziative per tutta la famiglia come l'esibizione in Piazza dei Priori del Gruppo sbandieratori, il Palio dei Caci, e una degustazione di formaggi nel Chiostro della Pinacoteca a cura dell'esperto di tecnologia casearia Michele Grassi.
Poi ci saranno la consegna del premio letterario Jarro (domenica 30 ottobre, ore 18, Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori) alla quale parteciperà anche Rubina Rovini vincitrice del Premio Giovane Jarro 2016. Il tutto sarà preceduto dalla presentazione del libro Val di Cecina, storie, colors, tastes di Claudio Mollo.
Tutto il calendario sul sito di VolterraGusto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI