Attualità venerdì 19 febbraio 2016 ore 10:00
Il vecchio camminamento torna a vivere

Il tratto che va da da San Felice a Porta all'Arco, sotto alle mura volterrane, è stato ripristinato e ammodernato. Il taglio del nastro è fissato a mazro
VOLTERRA — Taglio del nastro per il camminamento sotto le mura recuperate dopo il crollo. Sabato 5 marzo alle 12 è in programma l’inaugurazione del tratto che va da San Felice alla Porta all'Arco. Alla cerimonia parteciperanno anche i bambini delle scuole che effettueranno una passeggiata da Porta Fiorentina, lungo il Teatro Romano, Gioconovo, fino a Porta San Francesco e poi Via Borgonuovo, San Felice, risalendo verso il punto dell'inaugurazione, in Via della Pietraia e il nuovo camminamento, che si ricollega a Porta all'Arco.
"Vogliamo far capire, soprattutto alle giovani generazioni, quanto sia importante riappropriarsi di parti importanti della città - dichiara il sindaco Marco Buselli - attraverso percorsi pedonali. Camminare attorno alle Mura offre a tutti, volterrani e visitatori, una grande opportunità, spesso trascurata".
Secondo l'Amministrazione, il camminamento sotto le mura non è stato solo ripristinato, ma anche migliorato e perfezionato: duranti i lavori di ricostruzione è stato possibile allargare il marciapiede, e allo stesso tempo ammodernare il vecchio percorso.
"Prestando particolare attenzione alla regimazione idraulica, è stato usato un cemento color terra battuta che ricorda il sabbione volterrano - spiega l’assessore alle opere pubbliche Paolo Moschi - e ampliata la ringhiera che per l'occasione è diventata canna di fucile, ricollegando il piazzalino a lato della Porta all'Arco nel migliore dei modi, connettendo un percorso che davanti ha il panorama della Valle del Cecina, e alle spalle l'imponenza delle Mura medievali di Volterra".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI