Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:VOLTERRA18°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità martedì 12 gennaio 2016 ore 18:30

La città si prepara al "porta a porta"

Nelle prossime settimane partirà il servizio nel capoluogo e nelle frazioni. Il consigliere Fidi: "Creeremo anche alcuni information point"



VOLTERRA — L’obiettivo è arrivare all’80 per cento di raccolta differenziata entro il 2020. Per raggiungerlo l’amministrazione comunale di Volterra sta puntando sul “porta a porta” che partirà nelle prossime settimane in città e nelle frazioni. 

"Alle famiglie verrà distribuito il materiale necessario per fare la raccolta differenziata – spiega il consigliere con delega all’ambiente Massimo Fidi – e in programma ci sono incontri con la popolazione, realizzati in collaborazione con le contrade, per spiegare come farla correttamente. Creeremo anche alcuni information point per dare un ulteriore supporto a coloro che ne dovessero avere necessità e distribuiremo il materiale informativo compreso il calendario dei ritiri giornalieri".

La raccolta “porta a porta” sarà suddivisa in 5 ritiri per le 5 principali tipologie di rifiuto, ognuna caratterizzata da un colore. Le tipologie di rifiuto sono carta e cartone, imballaggi in plastica e lattiname, vetro, organico e indifferenziato. Ogni raccolta sarà effettuata con sacchi e contenitori del colore corrispondente, secondo un calendario settimanale prestabilito, calibrato per le diverse zone del comune e per le diverse esigenze delle utenze. A supporto delle nuove raccolte, resta il Centro di Raccolta di Via Luigi Scabia (Loc. La Fornace), che aumenterà la fascia oraria di apertura al pubblico.

"L'appello alle famiglie e alle attività produttive è indirizzato a incentivare rapidamente comportamenti virtuosi – aggiunge il sindaco Marco Buselli -, improntati alla differenziata e alla riduzione dei rifiuti. Purtroppo, a causa della chiusura della discarica di Buriano, le bollette avranno aumenti che possono essere mitigati solo se cambiamo la nostra attitudine quotidiana nello smaltimento dei rifiuti imparando pratiche virtuose".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto in 12 società a vario titolo, il docente è stato segnalato dalla Guardia di Finanza per truffa e danno erariale da oltre 1,3 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Spettacoli

Attualità