Cultura sabato 31 maggio 2014 ore 06:30
Volterra medievale: le contrade si sfidano

Il gioco del 2 giugno sarà preceduto da cortei, rievocazioni storiche e sfilate in costume
VOLTERRA — Lunedì
2 giugno le squadre, che rappresentano le otto contrade di Volterra,
si sfideranno per il Palio del Cero, un gioco che rievoca l’usanza
medievale di donare ingenti quantitativi di cera ai patroni cittadini
durante le festività religiose.
Questa manifestazione si ispira ad una delle numerose tradizioni civili e religiose della Volterra Medievale: fino al Cinquecento aveva luogo la 'corsa dei ceri', una sfida fra le contrade della città, che consisteva nell’azionare e portare fino al traguardo macchine di legno, sulla cui sommità si trovava la candela, omaggio ai Santi.
Le otto squadre, composte ciascuna da sei uomini e due donne, si
contenderanno, con un tiro alla fune, la macchina di legno su cui è
posto il cero decorato da un artista volterrano. La gara si svolgerà
in due gironi all’italiana di quattro contrade, le prime due
classificate per ogni girone disputeranno le semifinali a
eliminazione diretta: verrà scelta così così la coppia per la
finale.
La
cerimonia di apertura, alle 11 del 2 giugno, in Piazza dei Priori, darà inizio
alla manifestazione storica che, oltre al Palio del Cero alle 16, ha
in programma cortei in costume. alcune cerimonie di preparazione, fra cui la 'pesatura del sale' e la 'benedizione dei canapi' e spettacoli con sbandieratori e
balestrieri. Parteciperanno infatti il Gruppo storico sbandieratori
di Volterra, Compagnia balestrieri di Pisa, Kalenda maja, Compagnia
Spadacroce, Cavalieri del Tau e altri gruppi cittadini.
Domenica 1 giugno si svolgerà, sempre in Piazza dei Priori, in attesa del cero, una rievocazione storica per rappresentare l’arrivo in città di Francesco Ferrucci, celebre condottiero che al servizio della Repubblica di Firenze assediò e riconquistò Volterra, difendendola dagli assalti dell’esercito spagnolo guidato da Fabrizio Maramaldo.
Durante la manifestazione avverrà la tradizionale benedizione della macchina da gioco e del sorteggio delle squadre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI