Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità giovedì 04 giugno 2020 ore 10:22

Partite Iva in protesta anche sul Colle

Gli organizzatori hanno parlato di "manifestazione pacifica in una Volterra deserta con tanti locali ancora chiusi e con assenza totale di turisti"



VOLTERRA — Si è tenuta ieri a Volterra la manifestazione di protesta delle Partite Iva. Erano presenti Apit, Horeca Pisa, Opi, Ristoratori Toscani e Ristoratori Senesi.

Massimo Gervasi, presidente di Apit, ha spiegato: "Sulla scia di altre manifestazioni, Apit insieme a Movimento Autonomo Imprenditori con in testa l'albergatore Pedro Bessi, ha dato vita ad una manifestazione pacifica in una Volterra deserta con tanti locali ancora chiusi e con assenza totale di turisti".

Pedro Bessi, ha chiesto al sindaco Giacomo Santi che era presente in piazza , a nome degli imprenditori e commercianti di Volterra, di farsi carico delle richieste di aiuto per la diminuzione di tasse comunali e di un anno bianco in un tessuto economico sfinito dove gli imprenditori si sentono abbandonati.

Presente alla manifestazione anche il Coordinatore Pisa Valdera, Raffaele Saviano. Gervasi ha aggiunto: "Il governo ha sempre trattato le imprese come arance da spremere con alta tassazione e imposizioni fiscali. In questo momento di crisi economica è necessario innanzitutto che arrivi la cassa integrazione a tutti i dipendenti che ancora oggi, dopo tre mesi, a tanti non è ancora arrivata. Lo Stato ci ha lasciato da soli a combattere per la ripresa dopo il lockdown che ci è stato imposto".

"Apit vive il presente con lo sguardo al futuro. E' necessario uno stato amico delle imprese, di uno Stato accanto alle imprese che le aiuti con sgravi fiscali e aiuti economici. La priorità è garantire la sopravvivenza delle aziende fino al superamento di questa fase di emergenza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità