Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 15:10

Quando Buenos Aires adottò l'alabastro

La grande depressione degli anni 30 colpì anche Volterra. Dalla capitale argentina arrivò il vademecum su come affrontare i mercati esteri



VOLTERRA — Il crollo di Wall Street del ‘29 e gli effetti della grande depressione colpirono anche Volterra, in particolare la lavorazione dell’alabastro, che costituiva la principale fonte di reddito ed era la realtà economica e occupazionale per eccellenza della città. 

Tra le proposte per fronteggiare la crisi e proteggere imprese e posti di lavoro, anche alcune indicazioni provenienti da Buenos Aires che furono pubblicate sul numero 3 de Il Corazziere del 1933.

“Perché l’alabastro si imponga sui mercati stranieri sono indispensabili due capisaldi. Primo: Un solo luogo di vendita dell’alabastro lavorato a Volterra. secondo: Depositi e campionari nei più importanti centri commerciali del Mondo.”

Eliminare, dunque, la concorrenza a livello locale, la frammentazione e il corporativismo, per modernizzare la produzione e per imporre il manufatto sul piano internazionale.

La grande crisi creò, infatti, le premesse per un cambiamento radicale, non solo dell’economia, ma dell’intero sistema politico.

La disoccupazione, il crollo dei salari e della moneta, la penuria di molti prodotti spinsero molti paesi a cercare vie semplici verso la soluzione del dramma, determinando le premesse della seconda guerra mondiale.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità