Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:VOLTERRA16°28°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 04 ottobre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dove sono i pompieri? Ci sono 50 persone che stanno morendo», le urla disperate di un uomo davanti al bus in fiamme

Attualità giovedì 25 luglio 2019 ore 18:54

Sala teatrale in carcere, fissato un sopralluogo

Andrea Pieroni (Pd)

La Regione pronta a fare la sua parte per dotare la casa circondariale volterrana di uno spazio polifunzionale per le attività teatrali



VOLTERRA — Un nuovo passo avanti verso la realizzazione di una sala teatrale all'interno del Maschio di Volterra.

“Questo pomeriggio - ha fatto sapere il consigliere regionale del Pd, Andrea Pieroni -, in Prima Commissione, la Vice Presidente della Regione Toscana, Monica Barni ha ribadito la volontà di realizzare un teatro stabile nel carcere di Volterra, annunciando che il prossimo 2 agosto ci sarà un sopralluogo presso la Fortezza medicea per valutare la fattibilità delle diverse ipotesi progettuali. Scongiurato il rischio di perdere lo stanziamento di oltre 1 milione di euro”.

“La Regione Toscana - ha specificato la vicepresidente Barni, rispondendo a un’interrogazione di Irene Galletti (M5s) - non è formalmente coinvolta nell’iter amministrativo per la realizzazione del teatro nel carcere di Volterra. Il ministero di Grazia e giustizia ha stanziato un milione e 280mila euro e ha affidato queste risorse al Provveditorato alle opere pubbliche”. Ma questo non fa venire meno l’impegno regionale “in un ruolo informale di coordinamento e mediazione”

È stata, infatti, assicurata la partecipazione della Regione alle riunioni sul tema, l’ultima delle quali si è svolta a Pisa il 18 luglio scorso, con tutti i soggetti interessati (dal sovrintendente di Pisa, al provveditore alle opere pubbliche penitenziarie di Toscana, Umbria e Marche, dagli architetti incaricati dalla soprintendenza e dall’amministrazione penitenziaria al rappresentante dei vigili del fuoco). 

“Abbiamo constatato che i progetti presentati fino ad ora presentavano qualche criticità, ma non c’è alcuna volontà di non realizzare il teatro" ha aggiunto la vicepresidente.

“È un progetto che ha una valenza importante sotto vari profili, specie per una città come Volterra. Ci auguriamo che una soluzione comunque venga”, ha replicato la consigliera Irene Galletti, dichiarandosi soddisfatta della risposta, per poi aggiungere: “La nostra azione, sollecitata dalla denuncia del garante dei detenuti Franco Corleone ha portato i frutti sperati. Adesso è importante continuare a seguire il progetto sino al suo compimento, contando che si trovi una quarta ipotesi progettuale per arrivare in tempi rapidi alla costruzione della sala teatrale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il PD di Pomarance chiede un intervento di Tim per la connessione: "L'azienda sembra ignorarci nonostante i richiami dell'amministrazione comunale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Cronaca