Politica giovedì 08 aprile 2021 ore 12:17
"Saline merita più attenzione"

A dirlo è Antonella Bassini, della Lista civica Uniti per Volterra, prendendo spunto dalla polemica sulla promozione della "Città del Sale"
VOLTERRA — "Abbiamo apprezzato il lavoro del Comune per promuovere Volterra come Città del Sale.Un modo per ufficializzare il legame tra la città e il sale, estratto dalle profondità dalla notte dei tempi. Se da un lato l'intento è positivo, dall'altro però noi vorremmo con forza porre l'attenzione a chi, di attenzioni, ne ha avute sempre poche o pochissime, ovvero il paese di Saline". A scrivere queste parole è Antonella Bassini, della lista civica Uniti per Volterra.
"Certo - prosegue -: storicamente e culturalmente, Saline è Volterra, e Volterra è anche Saline, pertanto è corretta la dicitura "Sale di Volterra", come nella storia ci si riferisce sempre alle Saline di Volterra, industrie attorno alle quali è nato il paese moderno. Però è comprensibile anche un sentimento di smarrimento da parte dei salinesi, i quali non sono mai stati al centro dell'attenzione né di Volterra né della Val di Cecina, e i quali si sono sempre caricati sulle spalle le fatiche, i problemi delle industrie, con niente in cambio. Vorremmo, come Lista Civica, ottenere un risalto maggiore per il paese di Saline, poiché è qui che il Sale ha fatto storia, creando l'industria prima, l'intera frazione poi".
"Una frazione che potrebbe veramente fare tanto di più - osserva Bassini -, ma che sistematicamente finisce sempre ai margini della politica volterrana. Pertanto sono a chiedere di ripristinare una cartellonistica di Paese del Sale per Saline, non in contrasto con Volterra, ma a maggior integrazione e resa di merito per una città che, tra tante ricchezze, possiede pure Saline. Solo in un'ottica di territorio infatti potrà prosperare l'intera zona. E noi, come da programma elettorale, non ci stanchiamo di chiedere la nascita di un vero Museo del Sale, che dovrà nascere proprio a Saline".
"Oggi il turismo che conosciamo è mordi e fuggi - conclude l'esponente di Upv -, e non c'è verso di trattenerlo più giorni, a meno che si riesca a costruire una vera e nuova promozione di territorio. In quest'ottica, insieme anche al nuovo ambito Valdelsa-Valdicecina, potrà trovare collocazione anche Saline e il suo Museo. Senza dimenticare i problemi aziendali, legati anche alle estrazioni, che non sono certamente finiti, sul nostro territorio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI