Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità sabato 30 novembre 2019 ore 06:30

L'importanza della sanità lontano dalle città

Il consigliere regionale Pd, Pieroni: "L'accordo per un presidio efficiente e qualificato è importante per chi vive in aree non urbane”



VOLTERRA — "L’accordo raggiunto per la riorganizzazione dei servizi ospedalieri in Alta Val di Cecina è una notizia molto positiva: avere a Volterra un presidio sanitario efficiente e qualificato è fondamentale per garantire anche a chi vive nelle aree non urbane prestazioni adeguate". Così il consigliere regionale Pd Andrea Pieroni dopo la sottoscrizione tra Asl, Società della Salute Alta Valdicecina-Valdera, Comuni di Volterra e Pontedera.

"La definizione degli obbiettivi con relativo cronoprogramma è un segnale concreto ed atteso - ha ripreso Pieroni - L'attivazione dell'auto medica 24h, l'aumento del personale infermieristico al pronto soccorso, l'attività di formazione e di messa in funzione del servizio di telemedicina e teleconsulto pediatrico, lo sviluppo dell'attività chirurgica di day surgery e di chirurgia ambulatoriale, l'avvio di un nucleo di cure intermedie dedicato ai pazienti post acuti ed alla riabilitazione, costituiscono elementi imprescindibili per aumentare l’offerta a chi avrà bisogno di cure e servizi nel territorio della Val di Cecina".

"L’impegno dei sindaci di Volterra e Pontedera ha prodotto un risultato apprezzabile che dovrà ora guardare anche al rafforzamento della sanità territoriale. Sarà inoltre di fondamentale importanza – ha fatto notare il consigliere Pd, come già segnalato anche dalla Cgil – andare di pari passo con una adeguata presenza di personale medico e infermieristico, che la direzione sanitaria Asl dovrà garantire per raggiungere i rilevanti obbiettivi previsti dal protocollo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità