Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità mercoledì 15 settembre 2021 ore 10:05

Scuola al via, "Crescita, sapere, libertà"

Il messaggio di inizio anno scolastico da parte del sindaco Santi e dell'assessore Luti agli studenti volterrani da oggi sui banchi di scuola



VOLTERRA — Prima campanella anche gli studenti volterrani. Oggi ha preso il via la scuola e ai ragazzi è arrivato il messaggio del sindaco Giacomo Santi e dell'assessore all'istruzione Viola Luti:

“Un nuovo anno scolastico sta per iniziare e con esso le aspettative, la curiosità e le speranze. L’istruzione ricopre un ruolo fondamentale all’interno della società perché, oltre a garantire la formazione culturale delle alunne e degli alunni, crea le premesse per la lotta al disagio e alle diverse forme di discriminazione. La scuola è, infatti, il luogo della crescita personale sia da un punto di vista del sapere sia da quello delle relazioni con gli altri, è il laboratorio della formazione dei cittadini consapevoli dove si pongono le basi per la società del futuro. La preparazione e la conoscenza richiedono costanza e impegno ma sono gli strumenti necessari per ottenere la libertà e per poter essere in grado di scegliere in autonomia", dicono Santi e Luti.

"Come lo scorso anno scolastico, purtroppo anche questo sarà caratterizzato dalla necessità di tenere comportamenti rispettosi delle normative anti-Covid 19 vigenti. Essere responsabili sarà fondamentale per garantire le lezioni in presenza e il regolare svolgimento delle attività didattiche.

Ringraziamo le dirigenti scolastiche, i docenti, il personale ATA, le studentesse e gli studenti e le loro famiglie, i dipendenti dell’ufficio Istruzione e Tecnico del Comune di Volterra per aver permesso, con ruoli diversi, la ripartenza scolastica."

"Auguriamo - dicono infine Santi e Luti - alle studentesse e agli studenti che riescano a cogliere tutte le opportunità che la scuola sarà in grado di offrire loro perché, come ha detto lo scrittore latino Lucio Anneo Seneca, “non studiamo per la scuola, ma studiamo per la vita.”“.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità