Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:VOLTERRA18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 11 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla

Attualità martedì 11 novembre 2025 ore 06:30

Sei giorni contro la violenza sulle donne

Un incontro della passata edizione

La Commissione Pari Opportunità del Comune in sinergia con varie associazioni del territorio organizza mercatini, incontri e riflessioni sul tema



VOLTERRA — Per sensibilizzare, riflettere e condividere momenti di incontro e partecipazione attiva, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Volterra promuove e sostiene una serie di iniziative dedicate alla cittadinanza e alle scuole.

Si parte il 25 Novembre alle 9,30 con “Educare al rispetto e contrastare la violenza”, al Teatro San Pietro, un momento di riflessione e confronto dedicato allestudentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che vedrà la partecipazione di Eva Ghilli, dirigente del Commissariato di Polizia di Volterra, e dell’avvocata Eleonora Infelise, e sarà condotto in forma laboratoriale, favorendo il dialogo e la partecipazione attiva dei giovaniAlle 14 poi toccherà all'evento “Radici e respiro: un percorso per ritrovarsi”, una camminata guidata da Ginevra Simoncini, che dalle Logge di Palazzo Pretorio prosegue al Centro Danza Classica Città di Volterra con una pratica di yoga dolce condotta da Lisa Ribechini, seguita da un momento di mindfulness guidato da Francesca Moretti, psicologa psicoterapeuta. Ci volesse prenotarsi, entro il 20 Novembre, deve inviare un messaggio al numero 346.7566811.

Dal 28 al 30 Novembre l'associazione Pane di Luna con il sostegno della Commissione Pari Opportunità, organizzerà invece il mercatino di Natale Rosa Etrusco, per valorizzare il lavoro artigianale femminile e sostenere le iniziative di solidarietà del territorio. Chiude il tour di iniziative, sabato 29 Novembre la presentazione del romanzo “La casa tonda” di Louise Erdrich, a cura di Federica Marri, in Sala del Giudice Conciliatore, a Palazzo dei Priori alle 16. Ambientato in una riserva nativa del Nord Dakota, il libro affronta con grande sensibilità temi di giustizia, dolore e forza femminile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Monsignor Campiotti ha presieduto l'iniziativa dedicata alla vita e alla storia di San Lino, il volterrano che salì al soglio pontificio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità