Cronaca mercoledì 26 febbraio 2014 ore 16:27
Per la viabilità volterrana serve un piano straordinario da 5 milioni

Pieroni: "se oggi è difficile salire a Volterra, domani potrebbe essere impossibile"
VOLTERRA — La Provincia di
Pisa mette in campo risorse per affrontare le emergenze sulla viabilità di Volterra: 170mila euro per i lavori di somma
urgenza, 720mila euro per gli interventi in corso di realizzazione e già
finanziati.
Le nuove frane si
sono aggiunte alle 38 situazioni di criticità già note, e che richiederebbero
una spesa di oltre 5 milioni di euro.
“Siamo vicini e comprendiamo il disagio
dei cittadini e delle imprese – afferma il Presidente della Provincia di Pisa
Andrea Pieroni in una nota – Siamo impegnati senza sosta nel portare avanti i lavori di
somma urgenza e alleggerire il peso di una situazione che è complessivamente
grave e che impone allo Stato di affrontare l’emergenza geomorfologica di
Volterra con un piano straordinario che finanzi interventi di messa sicurezza
del territorio e della viabilità”.
“La situazione peculiare della viabilità di
accesso a Volterra – prosegue Pieroni– conseguenza della natura
geomorfologica del territorio, è da tempo per la Provincia di Pisa una
priorità, anche se su questa priorità ci si è spesso confrontati con posizioni
diverse che promettavano interventi alternativi ad una programmazione della
Provincia fatta propria dalla Regione con soluzioni non invasive. Non possiamo
più spostare in avanti la risoluzione dei problemi perché se oggi è difficile salire a Volterra, domani potrebbe essere impossibile".
La
gran parte degli interventi di somma urgenza hanno permesso di superare le
temporanee chiusure e difficoltà di circolazione e dallo studio delle cause
delle frane è emerso che molti degli eventi sono legati ad una mancata o non
adeguata manutenzione (in termini di regimazione delle acque) dei terreni
ubicato a monte della scarpate, di proprietà privata. In tal senso la Provincia
si attiverà per ordinare il ripristino delle condizioni di sicurezza delle
stesse scarpate ai soggetti proprietari.
Fonte: Provincia di Pisa
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI