Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA7°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 12 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura

Attualità martedì 03 settembre 2024 ore 09:35

Sulla statale 68 torna L'Indicatore di Staccioli

"L'Indicatore" di Staccioli

L'opera dell'artista volterrano, dopo il restauro a cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, sarà ricollocata in località Spicchiaiola



VOLTERRA — Dopo il restauro, l'opera L'indicatore 2009, dell'artista Mauro Staccioli, sarà ricollocata lungo la strada statale 68 al termine di una cerimonia di inaugurazione che si terrà sabato 7 Settembre alle 18.

L'opera è stata recuperata grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, della cui collezione è entrata a far parte. All'intervento hanno contribuito anche il Gruppo Granchi, per quanto riguarda il supporto tecnico, e l’azienda agricola Il Picchio di Bensi per la sua disponibilità. Per l'occasione, inoltre sarà aperto dalle 10 alle 19 a ingresso libero il museo archivio di Mauro Staccioli.

"Il luogo conosciuto dai volterrani come l'Indicatore, posto in località di Spicchiaiola, è un punto panoramico che si incontra percorrendo la statale 68 che collega Colle Val d’Elsa con Volterra - si legge nella biografia artistica su Staccioli scritta da Simona Santini - una spettacolare strada che si adagia sui crinali delle colline costeggiando la Val di Cecina e la Val d’Era e continuando giù fino al mare. Il luogo segna il punto di passaggio tra la provincia di Pisa e quella di Siena".

"L’alta stele di Staccioli si innalza come nuova vedetta, questa volta però non più a controllare e proteggere, ma a segnare un confine che deve essere superato - conclude - qui la scultura si impone quale fulcro accentratore, segno di interscambio, perentoria affermazione di un confine da superare sempre, alla ricerca dell’altro, di una relazione con il mondo che questa terra, isolata e dura, deve ricercare. Lopera segna così linizio del percorso, costringendoci a lanciare uno sguardo a Volterra che si staglia poco lontano sul suo monte". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Pisa. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità