Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 10 luglio 2024 ore 19:00

Una mostra sui tumuli delle Colombaie

L'ingresso del tumulo 2

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, sarà allestita un'esposizione sui ritrovamenti effettuati dall'Università di Pisa



VOLTERRA — Al Centro studi espositivo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, venerdì 12 Luglio alle 17,30, sarà inaugurata la mostra Dimore eterne. I tumuli etruschi delle Colombaie di Volterra, che racconterà lo scavo che negli ultimi tre anni ha rivelato alcune scoperte eccezionali.

"Vista l'importanza del ritrovamento è stato deciso di dare la massima visibilità a questa esposizione - ha detto la dottoressa Lisa Rosselli, coordinatrice del team di Etruscologia del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, che dal 2016 opera nel sito - i materiali in mostra provengono dal tumulo 2, utilizzato per almeno due generazioni tra la fine del settimo e i primi decenni del sesto secolo avanti Cristo".

"Sono i primi risultati concreti del corretto inquadramento di quest’area che ormai si è rivelata una vera e propria Necropoli - ha aggiunto - la mostra, oltre a dare risalto alla sepolture rinvenute, ricostruite parzialmente, conferisce la giusta importanza anche ai materiali, sia di corredo ritrovati all’interno, sia relativi al deposito di ceramiche deposto all’ingresso. Questi risultati sono stati raggiunti grazie alla sinergia e collaborazione degli enti coinvolti: l’Università come esecutore, il Comune di Volterra come concessionario, la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno per la tutela e la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra come sostenitore fattivo".

La mostra, che si aggiunge a quelle già in corso su Banksy, Mauro Staccioli e le collezioni artistiche novecentesche, resterà aperta sino al 6 Gennaio 2025.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità